
Vediamo cosa si può fare fino al 15 gennaio, data di scadenza dell’ultimo dpcm
Al via il decreto ponte dal 7 al 15 gennaio, data di scadenza del Dpcm in vigore. Oggi e domani l’Italia è in zona gialla rafforzata. Ci si potrà muovere all’interno della Regione, rispettando comunque il coprifuoco dalle 22 alle 5. Riaprono, fino alle 18, bar e ristoranti mentre i negozi potranno restare aperti fino alle 20. Via libera anche ai centri commerciali.
Sabato 9 e domenica 10 l’Italia tornerà arancione e si prevede che sia così per tutto gennaio, ogni weekend. Sarà vietato muoversi dalla Regione ed anche dal proprio Comune, tranne le consuete eccezioni. Bar e ristoranti rimarranno aperti, ma solo per asporto (fino alle 22) e consegna a domicilio. Negozi aperti mentre i centri commerciali rimarranno invece chiusi.
Da lunedì 11 a venerdì 15 gennaio si entra in una fase al momento senza certezze, dipenderà dalla divisione in fasce. Bisognerà aspettare domani per conoscere le decisioni del ministro della Salute Roberto Speranza in base ai dati del contagio che attribuiranno i consueti colori, rosso, arancione e giallo. I parametri di valutazione cambieranno però in senso più restrittivo: per passare da giallo ad arancione ci vorrà un indice di contagio Rt di 1 (prima era 1,25) e per la zona rossa l’Rt dovrà essere a 1,25 e non più a 1,50.. Saranno in ogni caso vietati gli spostamenti tra Regioni, anche gialle. Nelle zone rosse la deroga per muoversi in due persone per andare a trovare amici o familiari è limitata al Comune e non più alla Regione come nelle feste di Natale.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: