
Tra gli altri Google, Allianz e Deloitte
Il 2021 dovrebbe essere un anno di grande crescita per il settore information and communication technology, che nel 2020 ha registrato un calo tutto sommato contenuto, del 2%, ma per il quale è prevista una crescita di circa il 3,4% secondo le stime di Anitec-Assinform di Confindustria.
Pertanto il mercato del lavoro è ripartito con la fine del periodo delle festività natalizie e, tra gli altri, spiccano come datori di lavoro alcuni grandi protagonisti del Tech. Primo fra tutti, Google. Il colosso di Mountain View cerca quattro posizioni in tutta Italia: un Enterprise cloud architect a Milano e Roma, per guidare team cross funzionali di esperti e progettare, applicare e gestire soluzioni cloud per i clienti. Un sales engineer a Roma, per lavorare con il team vendite e presentare Google Cloud ai clienti. Un secondo sales engineer a Roma e Milano sempre per il settore del cloud d’impresa. E infine un partner sales engineer, un fidato consluento per partner e prospetti di clienti.
Allianz ricerca un data scientis per lavorare alle soluzioni analitiche e ai processi di business applicando tecniche di machine learning e data mining; e un esperto solution & support IT per interagire con la sede di Monaco di Baviera e gestire i requisiti di licenza rendendo più semplice il sistema della compliance grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, all’analisi dei dati e all’automazione.
Deloitte ha cinque posizioni aperte: uno sviluppatore cloud IoT software a Genova, un manager cloud engineering e un consulente senior per la sede di Milano, e due consulenti senior Microsoft – Dynamics 365 e Microsoft – .Net che lavorino tra Milano, Lecce e Roma il primo e Milano, Lecce, Vicenza, Treviso e Torino il secondo.
PwC cerca un consulente di cybersecurity, in contratto da tirocinante, un junior technology, un consulente junior digital payment per il settore finanziario, bancario e assicurativo e un consulente It project manager officer per aiutare i clienti in ambito di governance e attività di Pmo.
Per i residenti in Lombardia potrebbe essere appetibile l’offerta di Aria, l’Azienda regionale per l’innovazione e gli acquisti della Regione, che vuole assumere un avvocato per occuparsi del controllo normativo e di allineamento dei documenti.
Infine, Al.ta Cucina cerca un social & digital strategist che dovrà sviluppare le strategie di crescita su diverse piattaforme, un community & content specialist per creare un piano editoriale e occuparsi della gestione e moderazione dei canali social. E un growth product designer, un lead full stack developer e un account executive.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: