
Il primo gennaio è partita la fase completa del programma, con rimborsi semestrali
Il Cashback di Natale si è concluso con ottimi risultati (leggi qui). Sono 3,2 milioni le persone che hanno effettuate le transazioni minime previste dal decreto per aver diritto al rimborso: Consap, l’ente incaricato dal Governo dell’erogazione del bonus, ha annunciato che entro fine febbraio arriveranno oltre 222 milioni di rimborsi con un importo medio di circa 69 euro a testa.
Ma dal primo gennaio, terminata la fase sperimentale del programma, è iniziata quella ufficiale, che si suddividerà in tre semestri fino a giugno 2022.
Dal primo gennaio al 30 giugno 2021 bisognerà effettuare almeno 50 transazioni per ricevere un rimborso fino a un massimo di 150 euro, che sarà erogato sul conto corrente del contribuente entro 60 giorni dal termine di ciascun periodo. Pertanto per la prima fase dovrebbe arrivare ad agosto 2021, per la seconda fase a febbraio 2022 e per la terza ad agosto 2022.
Inoltre, i primi 100 mila partecipanti che raggiungeranno il maggior numero di transazioni nel periodo di riferimento avranno la possibilità di ottenere il super cashback: un premio di 1.500 euro a semestre.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: