
In Cina lockdown per 22 milioni di persone nella provincia dell’Hebei
«Serviranno altre 8-10 settimane di lockdown». Lo ha detto Angela Merkel che sta valutando l’ipotesi di prorogare le misure restrittive fino agli inizi di aprile. La cancelliera ha espresso forte preoccupazione per la diffusione della mutazione inglese del virus: «Se non riusciamo a fermarla – ha continuato – avremo entro Pasqua un’incidenza del virus pari a 10 volte superiore rispetto a quella attuale».
Intanto in Cina Langfang è entrata in lockdown, diventando la terza città a chiudere nella provincia dell’Hebei dopo il capoluogo Shijiazhuang e Xingtai. Il lockdown riguarda ora oltre 22 milioni di abitanti totali, il doppio degli abitanti di Wuhan. Langfang dista appena mezz’ora di auto da Pechino e conta 5 milioni di persone. Veicoli e persone delle tre città non possono uscire, a meno che non sia necessario. L’Hebei ha segnato un totale di 326 casi di Covid-19 fino a oggi nell’ambito del nuovo focolaio, più 234 asintomatici.
di: Maria Lucia PANUCCI
LEGGI ANCHE: Emergenza Covid, a Pechino, in 500 mila tornano in lockdown
Ti potrebbe interessare anche: