
Chi ha acquistato bici e monopattini tra il 4 maggio e il 2 novembre 2020 può richiedere il rimborso fino al 15 febbraio
Il bonus mobilità è un contributo tramite il quale il Governo ha voluto incentivare l’acquisto di mezzi di spostamento ecosostenibili come le biciclette e i monopattini elettrici, che prevede la copertura fino al 60% della spesa sostenuta per l’acquisto, con un ammontare massimo di 500 euro.
Come previsto dal Programma sperimentale buono mobilità, dal 14 gennaio si apre una nuova finestra temporale per richiedere il rimborso degli acquisti di biciclette o monopattini che sono stati conclusi nel periodo compreso tra il quattro maggio e il due novembre 2020. «Sono stati contabilizzati i fondi necessari per poter soddisfare tutte le richieste di rimborso – fa sapere il ministero dell’Ambiente – tutti coloro che non hanno ancora ottenuto il rimborso, anche chi non si è pre-registrato, possono richiederlo» (guarda qui).
Come presentare domanda di rimborso? Bisogna avere la fattura o lo scontrino che attesti l’acquisto fatto ed essere in possesso dell’identità digitale Spid, necessaria per accedere al portale per richiedere il bonus.
Coloro che si sono registrati nei giorni scorsi riceveranno un’email con la richiesta di caricare i dati mancanti e la documentazione relativa all’acquisto: queste ultime informazioni potranno essere modificate fino al 15 febbraio accedendo al sito, dopodichè verrà tutto chiuso e archiviato e saranno emessi i rimborsi.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Bonus bici, verso il rinnovo nel 2021?
Ti potrebbe interessare anche: