logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Ryanair, tagliati i collegamenti con 11 aeroporti italiani

Micaela Ferraro
13 Gennaio 2021
Ryanair, tagliati i collegamenti con 11 aeroporti italiani
  • copiato!

Lo stop per dieci settimane, dal 18 gennaio al 27 marzo 2021 La compagnia aerea low cost Ryanair, dopo l’annuncio dei giorni scorsi circa il fermo con l’aeroporto di Comiso […]

(ANSA) - TRIESTE, 7 FEB - L'imbarco del Trieste Airport. Da marzo quattro nuovi collegamenti settimanali Trieste-Roma Ciampino effettuati da Ryanair. (ANSA).

Lo stop per dieci settimane, dal 18 gennaio al 27 marzo 2021

La compagnia aerea low cost Ryanair, dopo l’annuncio dei giorni scorsi circa il fermo con l’aeroporto di Comiso in Sicilia (ne abbiamo parlato qui), ha annunciato la decisione di tagliare i collegamenti aerei con 11 aeroporti italiani per un periodo complessivo di 10 settimane, dal 18 gennaio al 27 marzo 2021. Negli scali più grandi, che non sono coinvolti in questo provvedimento, ci sarà una riduzione comunque drastica dei voli.

La misura è stata presa in seguito al peggioramento della situazione pandemica, allo spettro dell’allungamento della situazione di emergenza e alle misure restrittive che non sembrano poter essere alleggerite. Come ha spiegato l’amministratore delegato del Trieste Airport, uno degli scali con cui la compagnia irlandese ha tagliato i collegamenti, la situazione è probabile che si protragga fino a marzo, pertanto la ripartenza potrebbe avvenire intorno ad aprile, progressivamente e con sicura lentezza.

Nell’aeroporto di Trieste ci sono al momento 130 dipendenti in cassa integrazione.

Ryanair ha rilasciato le stime ufficiali secondo cui è probabile che il traffico a gennaio, già molto basso, scenderà ulteriormente sotto gli 1,25 milioni di passeggeri, per arrivare a circa 500 mila tra febbraio e marzo.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid
  • ryanair

Ti potrebbero interessare

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Impresa
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Impresa
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Impresa
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993