logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Tangenti, finiscono nei guai a Milano 10 manager di Leonardo e due società di Google

Maria Lucia Panucci
13 Gennaio 2021
Tangenti, finiscono nei guai a Milano 10 manager di Leonardo e due società di Google
  • copiato!

Le accuse sono riciclaggio, reati fiscali e corruzione tra privati. Al centro dell?indagine mazzette e somme di denaro provento di frode fiscale che venivano trasferite in paradisi fiscali tramite piattaforme […]

ANCONA - Un'auto di servizio della Guardia di Finanza.

Le accuse sono riciclaggio, reati fiscali e corruzione tra privati. Al centro dell?indagine mazzette e somme di denaro provento di frode fiscale che venivano trasferite in paradisi fiscali tramite piattaforme online. Leonardo risulta parte offesa

Riciclaggio, reati fiscali e corruzione tra privati. Con queste accuse finiscono nei guai 10 manager di Leonardo e due società di Google, Google Ireland e Google Payments che “avrebbero consentito il trasferimento in paradisi fiscali di mazzette e somme di denaro provento di frode fiscale“.

L’inchiesta sulle forniture di Leonardo, coordinata dalla procura di Milano e nello specifico dal pm Gaetano Ruta, ha portato a galla un sistema di pagamenti da parte di una società fornitrice, Transpart, al gruppo di dipendenti, che sarebbero serviti per favorire l’ottenimento delle commesse. I vertici della Transpart avrebbero creato all’estero fondi neri, frutto dell’evasione fiscale, utilizzati proprio per pagare le mazzette e i regali a persone che dentro Leonardo avevano la possibilità di modificare le procedure di appalto adeguandole alle necessità della holding.

Il denaro, circa 6 milioni di euro tra il 2012 e il 2018, sarebbe stato trasferito in società off-shore a Panama, Inghilterra e Irlanda. Parte di questi soldi, circa 400mila quello tracciato, sarebbe rientrata in Italia tramite piattaforma Google pay. Da qui il coinvolgimento nell’inchiesta delle società Google Ireland e Google Payments, piattaforma che sarebbe stata utilizzata per eseguire le transazioni frutto della corruzione, impedendo l’identificazione di coloro che effettuavano i bonifici. Proprio per questo, i militari del nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza, si sono recati nelle sedi della Leonardo di Roma e Pomigliano d’Arco (Napoli) e hanno acquisito i documenti utili alle indagini.

La società risulta parte lesa.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • google
  • leonardo
  • tangenti milano

Ti potrebbero interessare

Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Attualita'
19 Marzo 2025
Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Il colosso pagherà 28 milioni di dollari per risolvere le accuse
Guarda ora
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Impresa
18 Marzo 2025
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Si tratta della più grossa acquisizione della casa madre di Google
Guarda ora
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Attualita'
19 Febbraio 2025
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Nel mirino gli anni dal 2015 al 2019
Guarda ora
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Attualita'
11 Febbraio 2025
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Come una mappa digitale ha cambiato le nostre vite. Ora scatta l’era AI con nuove funzionalità
Guarda ora
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Attualita'
23 Gennaio 2025
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Gli ecosistemi mobili sono i sistemi operativi, gli app store e i browser per smartphone che supportano i software per…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993