
Reggono i libri cartacei, +17% per lo streaming
L’Osservatorio di Impresa Cultura Italia-Confcommercio ha analizzato in collaborazione con Swg i dati sui consumi culturali degli italiani nell’anno appena trascorso, mettendo in evidenza il grave crollo che ha coinvolto il settore: -47% dei consumi di beni e servizi culturali nel 2020, con il passaggio da una spesa media mensile per famiglia di 113 euro del 2019 a quella di circa 60 euro per lo stesso arco di tempo nel 2020.
L’unico servizio culturale che fa registrare un segno positivo è quello relativo all’utilizzo del digitale e della pay tv in streaming, il cui consumo è aumentato del 17%.
La fotografia restituita dallo studio è drammatica, soprattutto per gli spettacoli dal vivo che sono stati bloccati dalla pandemia e dalle misure restrittive adottate nel corso del tempo per contenerla, con un crollo degli spettatori di circa il 90%.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: