logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Fipe, nel 2020 persi 40 miliardi di fatturato

Micaela Ferraro
16 Gennaio 2021
  • copiato!

Il vicepresidente Cursano: “ristori per 2,5 miliardi, inadeguati e offensivi” Dopo l’allarme lanciato questa mattina dalla Cgia (leggi qui), arriva anche quello di Fipe-Confcommercio. Il vicepresidente vicario Aldo Cursano ha […]

Il vicepresidente Cursano: “ristori per 2,5 miliardi, inadeguati e offensivi”

Dopo l’allarme lanciato questa mattina dalla Cgia (leggi qui), arriva anche quello di Fipe-Confcommercio. Il vicepresidente vicario Aldo Cursano ha spiegato che il 2020 è stato chiuso con 40 miliardi di minor fatturato, e i ristori ricevuti per far fronte alla crisi sono stati inadeguati: «abbiamo ricevuto ristori per quasi 2,5 miliardi – sottolinea – sono assolutamente inadeguati e quasi offensivi se considerati esaustivi e non un acconto rispetto al dovuto. Bisogna salvare le imprese».

Se i ristori non aumenteranno e non verranno stabiliti degli importi in base alle effettive perdite subite su base annuale, non si potrà parlare di ripresa secondo quanto riferito dalla Fipe, perlomeno non nel settore della ristorazione e dell’intrattenimento. «Saremo tecnicamente falliti», conclude Cursano, che poi spende due parole anche sull’iniziativa social nata tra i ristoratori, con l’hashtag #ioapro. «È stata un flop, non è stata sostenuta dalle nostre categorie, che hanno seguito un atteggiamento di responsabilità e di legalità – spiega – condividiamo le ragioni della protesta ma non il metodo: c’è differenza tra social e realtà, e questa iniziativa avrebbe esposto aziende e clienti a rischi estremamente pesanti. Non si può usare la disperazione per infrangere la legge».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • confcommercio
  • fipe
  • cgia
  • ristori
  • ioapro

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Marzo 2025
Confcommercio lancia l’allarme: in 12 anni spariti 118 mila negozi
Aumentano le imprese straniere
Guarda ora
Economia
18 Febbraio 2025
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
"Si vive nell'ambito di equilibri incerti, caratterizzati da un ritorno agli 'zero virgola' tanto dei consumi quanto del Pil"
Guarda ora
Lavoro
10 Febbraio 2025
L’allarme di Confcommercio: “nel 2025 introvabili 258 mila lavoratori”
Il processo prende il nome di mismatch o disallineamento tra domanda e offerta di lavoro e che, rispetto allo scorso…
Guarda ora
Economia
1 Febbraio 2025
Vacanze sulla neve, da Cortina a Roccaraso in 8 milioni sulle piste
“Mordi e fuggi”, in settimana bianca solo il 10%. Per Confcomercio Turismo il Trentino e Alto Adige sono le mete…
Guarda ora
Economia
17 Gennaio 2025
Confcommercio vede consumi e Pil in miglioramento nonostante le incertezze
Pil a gennaio +0,6% tendenziale
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE