logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Alberghi, la ripartenza post-covid inizia dal format

Micaela Ferraro
18 Gennaio 2021
Alberghi, la ripartenza post-covid inizia dal format
  • copiato!

Il futuro delle strutture ricettive sembra ancora lontanissimo ma il mondo del design è al lavoro Gli alberghi ripartono da architettura e design. È quanto emerso dal convegno digitale Progettare […]

Il futuro delle strutture ricettive sembra ancora lontanissimo ma il mondo del design è al lavoro

Gli alberghi ripartono da architettura e design. È quanto emerso dal convegno digitale Progettare la nuova ospitalità promosso da Elle Decor Italia, durante il quale si sono confrontati sul tema dell’hotellerie alcuni grandi studi per delineare quella che potremmo definire la “nuova ricetta” per le strutture ricettive nell’era post-covid.

Il minimo comun denominatore è rappresentato dal tema del tempo: l’attenzione cioè è rivolta alla scelta di materiali e risorse che non si deteriorino in modo da garantirne il mantenimento nel lungo periodo e allungare quindi la vita al progetto senza dover intervenire costantemente. «Gli alberghi per noi non sono mai stati semplici hotel – ha spiegato Piero Lissoni – sono sempre state creature complicate ed evolute, multidisciplinari e multifunzionali, progettate per fare diverse cose, legate e interconnesse con il luogo in cui sorgono».

Alla base dei nuovi progetti c’è la sostenibilità, oltre a una maggiore integrazione tra architettura e interior design, tra reale e digitale, con dei collegamenti tra spazio pubblico e privato, con il verde che acquisisce sempre maggior rilevanza. Come sottolineato da Patricia Urquiola: «bisogna imparare a progettare il tatto, anche visivo – ha spiegato – un hotel emozionale, in grado di fornire esperienze per ospiti e cittadini, supportato dalla tecnologia per l’erogazione di servizi personalizzati e capace di generare valore e lavoro per la comunità». Con l’obiettivo di far entrare la città nell’hotel.

Patricia Viel invece ha scommesso sul lungo periodo, con il servizio alberghiero che diventa preponderante sul “prodotto stanza”: «design e architettura hanno un ruolo determinante per creare nuovi format con una dose di mistero, con un’intimità che ha nuovi connotati, e con una componente di sensualità che non può venire meno dopo lo shock della pandemia».

Intervengono anche Matteo Thun e Antonio Rodriguez, che spiegano che l’approccio progettuale nelle loro creazioni si basa su tre parole chiave: timeless, human e simplicity. Progetti che diventano terapie di design, con focus sul benessere psico-fisico dei clienti, ponendo particolare accento sulla relazione che si instaura tra persona e ambiente che la circonda.

Fa la sintesi perfetta Giorgio Palmucci, presidente di Enit, Agenzia nazionale del turismo: «attenzione alla sostenibilità e all’autenticità, intesa come cultura, identità e prodotto».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid
  • alberghi
  • hotel
  • post covid

Ti potrebbero interessare

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Senza categoria
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Senza categoria
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993