Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Crisi di Governo, Conte è pronto alla sfida in Parlamento. Ma i numeri sono risicati, soprattutto al Senato

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Il premier si presenterà alle 12 alla Camera e domani mattina al Senato e rilancerà la sua azione di Governo sottolineando l’importanza della ripartenza e del legame con l’Europa

Il momento della sfida in Aula per il premier Giuseppe Conte è finalmente arrivato. Il presidente del Consiglio si presenterà alle 12 alla Camera e domani mattina al Senato per rilanciare la sua azione di Governo facendo appello alla responsabilità e sottolineando l’importanza della ripartenza e del legame con l’Europa. Cercherà di ottenere la maggioranza per mantenere in piedi il suo Esecutivo, in un momento già delicato in cui il Paese non aveva bisogno di crisi politiche ma solo di pensare ad uscire il prima possibile dall’emergenza sanitaria, un vero incubo per tutti noi da quasi un anno.

Ormai la rottura con Matteo Renzi sembra insanabile e nonostante anche Nicola Zingaretti abbia fatto appello alle “forze democratiche, liberali e europeiste” ad un unità “per salvare il Paese“, i numeri sembrano davvero risicati. Oggi Conte si gioca davvero la sua poltrona e l’esito sta lasciando tutti con il fiato sospeso.

La prima prova è a Montecitorio dove, al netto di malattie e assenze per altri motivi, la maggioranza può contare sui 191 voti del Movimento Cinque Stelle, sui 92 del Pd e sui 12 di Leu, più quelli di Michela Rostan (è renziana, ma ha annunciato di appoggiare Conte) e di Vito De Filippo, che è uscito da Iv per tornare al Pd. A loro vanno aggiunti i deputati pro-Governo del gruppo Misto che vengono calcolati fra 18 e 21. Si arriverebbe così a un ventaglio di 315-318. Il sì al Governo dovrebbero superare la maggioranza assoluta di 316, ma senza eccedere. 

Il vero problema è al Senato dove si giocherà la vera partita. Calcolatrice alla mano, i più ottimisti fra i supporter del premier Conte azzardano di poter arrivare a quota 156 voti ma i numeri certi sono 151. «Il mio obiettivo non è mai stato cacciare Conte ma non sarò compartecipe di disegni mediocri, voteremo le misure che servono al Paese ma non siamo in maggioranza», chiarisce Renzi impegnato a scrollarsi di dosso lo stigma di chi ha aperto la crisi al buio. Ma per il Pd e M5s la colpa di tutto quello che sta accadendo porta solo il nome dell’ex premier. «Una cosa è rilanciare – attacca Nicola Zingaretti – un’ altra cosa è distruggere. Se non si rispettano le opinioni degli altri, avendo la presunzione di tenere in considerazione solo le proprie, allora viene meno la fiducia e la possibilità di lavorare insieme».

Al Senato, dove la maggioranza assoluta è di 161 voti, i voti sicuri per Conte al momento sono quindi 150-151, un cifra data dalla somma dei senatori del M5s (92), del Pd (35), del Maie-Talia 23 (4), di Leu (6) e delle Autonomie (8). Con in più il senatore a vita Mario Monti e i costruttori: Sandra Lonardo (ex FI, moglie di Mastella), gli ex M5s Maurizio Buccarella e Gregorio de Falco. E poi Sandro Ruotolo (Misto). Il conto include anche Riccardo Nencini (Psi, che ha dato il simbolo a Renzi per formazione del gruppo al Senato). Si potrebbe arrivare a 156 se fossero presenti in aula gli altri senatori a vita Renzo Piano, Liliana Segre e Carlo Rubbia. Proprio la Segre ha riferito in una intervista su Il Fatto quotidiano che sarà presente a Palazzo Madama per dare la sua fiducia a Conte.

Staremo a vedere come andrà a finire. Per il momento i calcoli si sprecano ed i numeri sono ancora piuttosto incerti. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/ROBERTO MONALDO

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • camera, conte, crisi governo, maggioranza, senato
  • 18 Gennaio, 2021
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Aifi: investimenti privati in Italia cresciuti (in controtendenza)
    FINANZA
  • Cantieristica navale, Ferretti verso il dual listing a Piazza Affari
    FINANZA
  • Nucleare, la startup newcleo lancia un aumento di capitale da un miliardo
    FINANZA
  • Criptovalute: il mercato ametà seduta 20 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
  • Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
    FISCO
  • Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Ferrari sotto ricatto hacker: “Non cederemo”
    ATTUALITA'
  • Milano-Cortina 2026, siglato primo accordo con Fondazione
    ATTUALITA'
  • Monopattini, il decalogo per usarli in città
    ATTUALITA'
  • Tim, multa da 2,1 mln per pratiche commerciali scorrette
    ATTUALITA'
  • Rosneft: nel 2022 utili per quasi 10 miliardi di euro
    IMPRESA
  • Philip Morris in campo per la filiera del tabacco. Investimenti per 500 milioni
    IMPRESA
  • Latte, verso l’addio a quello fresco. Le aziende puntano sul pastorizzato
    IMPRESA
  • Volkswagen, un tribunale russo ha congelato tutti i suoi beni 
    IMPRESA

Articoli correlati

Milleproroghe: ok della Camera ma il Colle potrebbe chiedere revisioni al testo
Milleproroghe: ok della Camera ma il Colle potrebbe chiedere revisioni al testo
Il rinvio di un anno delle gare per le concessioni delle spiagge andrebbe contro le norme Ue perciò il Colle potrebbe chiedere una revisione del testo approvato dalla Camera Il ...
Dl Carburanti, sì alla fiducia dalla Camera. Domani il voto
Dl Carburanti, sì alla fiducia dalla Camera. Domani il voto
Il voto finale di Montecitorio sul provvedimento che introduce, tra l’altro, l’obbligo di esporre anche i prezzi medi di riferimento, è atteso nella mattinata di domani L’Aula della Camera ha ...
Senato approva il Milleproroghe, le ultime novità in attesa della Camera
Senato approva il Milleproroghe, le ultime novità in attesa della Camera
Approvato il Milleproroghe al Senato. Ora la questione dovrà essere affrontata dalla Camera Approvato al Senato il Decreto Milleproroghe con 88 voti a favore, 63 contrari e 3 astensioni. Il ...
Manovra Meloni, ok della Camera alla fiducia
Manovra Meloni, ok della Camera alla fiducia
Via libera con 221 voti favorevoli e 152 contrari, ma è scontro sulle “correzioni dell’ultimo minuto”   La Camera ha dato l’ok alla fiducia sulla manovra. La legge di Bilancio ...
Manovra, venerdì previsto il voto di fiducia alla Camera
Manovra, venerdì previsto il voto di fiducia alla Camera
Le dichiarazioni di voto dalle 19. Il voto finale il 24 dicembre Continua la lunga maratona della Manovra. Il voto fiducia alla Camera si terrà domani, venerdì 23 dicembre, alle ...
Senato e Camera approvano Nadef e Scostamento
Senato e Camera approvano Nadef e Scostamento
Le risoluzioni della maggioranza sono state approvate entrambe La risoluzione della maggioranza della Nadef, la Nota di aggiornamento al Documento Economia e Finanza, è stata approvata in Senato. Sono stati ...
Midterm, testa a testa in Senato: Dem in vantaggio
Midterm, testa a testa in Senato: Dem in vantaggio
Trump solleva i primi sospetti dopo i problemi tecnici in alcuni Stati. La Florida non consente l’accesso agli osservatori federali Seggi chiusi negli Usa per le elezioni di Midterm (di metà mandato) ...
Governo, Ignazio La Russa eletto presidente del Senato
Governo, Ignazio La Russa eletto presidente del Senato
Nel discorso di insediamento La Russa ha ringraziato la senatrice a vita Liliana Segre a cui ha offerto un mazzo di rose bianche. Il senatore è diventato presidente con 116 ...
Nuove regole per gli assistenti parlamentari, “riforma di civiltà”
Nuove regole per gli assistenti parlamentari, “riforma di civiltà”
Montecitorio ha già approvato una delibera, che nei prossimi giorni dovrebbe essere recepita anche dal Senato, che consentirà ai “portaborse” di essere contrattualizzati e pagati dall’istituzione anziché dai singoli parlamentari ...
Dl Aiuti ter, arriva il via libera della Camera
Dl Aiuti ter, arriva il via libera della Camera
Il testo, approvato con 322 voti favorevoli e 13 contrari, torna al Senato per la terza lettura  La Camera ha approvato il Dl Aiuti bis con 322 voti a favore, 13 contrari ...
Dl Aiuti, 182 favorevoli e nessun contrario
Dl Aiuti, 182 favorevoli e nessun contrario
Giovedì il decreto passa alla Camera per l’approvazione definitiva Con 182 voti favorevoli, nessuno contrario e 21 astenuti è stato votato al Senato il decreto Aiuti bis. La votazione è ...
Caro bollette, verso Cdm per valutare le risorse da destinare al decreto
Caro bollette, verso Cdm per valutare le risorse da destinare al decreto
L’esame al Senato slitta al 13 settembre: manca l’intesa sul superbonus e il docente esperto Secondo fonti di Palazzo Chigi ci sarà una nuova riunione del Cdm per valutare le ...
Debito, secondo tecnici Senato impossibile ridurlo al 60% Pil
Debito, secondo tecnici Senato impossibile ridurlo al 60% Pil
Dal Senato fanno sapere: “parametro Maastricht è arbitrario, inasprisce politica fiscale” I tecnici del servizio bilancio del Senato hanno reso noto l’ultimo dossier elaborato circa la riforma delle regole Ue. ...
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Durante la capigruppo non è stato raggiunto l’accordo per l’approvazione In Senato non è stato raggiunto l’accordo per l’approvazione della delega fiscale. La discussione è rinviata al 6 settembre quando ...
Via libera del Senato alla risoluzione sulla variazione di bilancio
Via libera del Senato alla risoluzione sulla variazione di bilancio
La proposta è passata con 193 voti favorevoli Via libera del Senato alla proposta di risoluzione che autorizza la variazione di bilancio richiesta dal Governo. La modifica comprende l’aggiornamento degli ...
Ddl Concorrenza, il testo approda alla Camera
Ddl Concorrenza, il testo approda alla Camera
I balneari protestano per il Ddl Concorrenza, arrivato in aula alla Camera oggi Approda alla Camera il Ddl Concorrenza, dopo lo stralcio dell’articolo 10 che avrebbe consentito la liberalizzazione del ...
Piazza Affari e le Borse europee aprono in calo dopo la Bce
Piazza Affari e le Borse europee aprono in calo dopo la Bce
I risultati di Twitter in giornata potrebbero offrire maggiori informazioni sulla spesa pubblicitaria nonché sulla sua battaglia contro Elon Musk. Occchio alla Banca centrale russa Nell’ultima seduta della settimana le ...
Crisi di Governo, Draghi si è dimesso
Crisi di Governo, Draghi si è dimesso
Il colloquio Draghi-Mattarella è durato mezz’ora. Anche Renato Brunetta lascia Forza Italia: “ha tradito la sua storia”. Verso elezioni il 18 settembre Il premier Mario Draghi si è dimesso, comunicando ...
Partenza in ribasso per Piazza Affari e le borse europee. Si va verso un’Italia senza Draghi
Partenza in ribasso per Piazza Affari e le borse europee. Si va verso un’Italia senza Draghi
Oggi si dovrebbe confermare il game over di Mario Draghi come presidente del consiglio dei ministri italiano dopo i soli 95 sì al Senato ieri. Occhi alla Bce che alzerà i ...
Draghi pone la fiducia sulla risoluzione di Casini: manca il numero legale
Draghi pone la fiducia sulla risoluzione di Casini: manca il numero legale
Draghi in Senato: “non ho chiesto pieni poteri”. E sul Superbonus aggiunge: “chi lo ha disegnato è colpevole dei mancati crediti” Al termine della lunga discussione tra i senatori, il ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Germania, Bundesbank prevede recessione tecnica
Acqua, Istat: perdite idriche oltre il 42%
Auto, in Cina crollano i prezzi per una bassa domanda
Gas, l’Ue propone la proroga di un anno al taglio dei consumi del 15%
Terna, domanda di elettricità in calo: a febbraio -2,2%
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Confindustria, Bonomi al Governo: “tagliare il costo del lavoro”
Case: boom dei prezzi: nel 2022 +3,8%, al top dal 2010

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
Fisco, il ministro Urso condanna la posizione dei sindacati: “la mobilitazione a prescindere ha poco senso”
Giorgetti: aperti a opzioni sostenibili ma il Superbonus non tornerà mai più

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Amazon, altri 9mila licenziamenti. Ancora via mail
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Confindustria, Bonomi al Governo: “tagliare il costo del lavoro”
Deutsche Bank premia il suo ceo per il lavoro svolto. Lo stipendio sale a quasi 9 milioni nel 2022
Francia in fiamme: Macron cadrà sulle Pensioni?
Il lavoro ai tempi del quiet quitting, crowdsourcing e hustle culture
Cgil, Landini: “Bene invitare Meloni. Ora verso lo sciopero”

Attualità

Vai alla sezione
Ferrari sotto ricatto hacker: “Non cederemo”
  • Milano-Cortina 2026, siglato primo accordo con Fondazione
  • Monopattini, il decalogo per usarli in città
  • Tim, multa da 2,1 mln per pratiche commerciali scorrette
  • Snam, in campo due ipotesi dove spostare la Golar Tundra dopo Piombino: Tirreno a Adriatico

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Meloni al telefono con Scholz: molti argomenti sul “filo”
Fincantieri, siglato protocollo con Liguria e Sestri Levante
Caro bollette, governo al lavoro su provvedimento
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993