
A due mesi dal suo avvio sono già 53 mila i lavoratori coinvolti per oltre cinque milioni di ore di lavoro convertite in formazione
«Venerdì scorso è partito il pagamento dei contributi del Fondo nuove competenze e oggi alle aziende interessate saranno accreditati i primi 70 milioni di euro». A scriverlo su Facebook è stata il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo che ha sottolineato come questo strumento di politica attiva, creato per affrontare le trasformazioni del mercato del lavoro innescate dalla pandemia, sta dando risultati molto importanti. A due mesi dal suo avvio sono già 53 mila i lavoratori coinvolti per oltre cinque milioni di ore di lavoro convertite in formazione.
«Il Paese – scrive ancora la Catalfo – sta attraversando un periodo difficilissimo e tutelare imprese e lavoratori è un imperativo per me e per tutto il Governo. Il Fondo nuove competenze ha esattamente questa finalità. Grazie ad esso, le aziende, siano esse piccole, medie o grandi, possono innovarsi e rendersi più competitive investendo nelle competenze dei propri dipendenti e senza aumentare il costo del lavoro: con la temporanea rimodulazione dell’orario la parte destinata alla formazione, grazie all’intervento del Fondo che copre il costo retributivo e contributivo delle ore destinate alla formazione, sarà a carico dello Stato. Nello stesso tempo i lavoratori vedono aumentare il proprio bagaglio di competenze adeguandolo alle nuove richieste del mercato. Ripartiamo dal nostro capitale umano».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/FABIO FRUSTACI
Ti potrebbe interessare anche: