logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

La Camera vota la fiducia al Governo Conte: 321 sì

Micaela Ferraro
18 Gennaio 2021
La Camera vota la fiducia al Governo Conte: 321 sì
  • copiato!

Il presidente del consiglio Conte ha più della maggioranza assoluta alla Camera. Attesa per domani al Senato Dopo la replica di Giuseppe Conte e il rinnovo della richiesta di fiducia […]

epa08946736 Italian Prime Minister Giuseppe Conte looks on in the Lower House of the Parliament in Rome, Italy, 18 January 2021. Conte appealed to the Lower House for support in order to keep his government alive after Matteo Renzi's Italia Viva (IV) party triggered a crisis last week by pulling his party's ministers from the cabinet.  EPA/ETTORE FERRARI / POOL

Il presidente del consiglio Conte ha più della maggioranza assoluta alla Camera. Attesa per domani al Senato

Dopo la replica di Giuseppe Conte e il rinnovo della richiesta di fiducia fatta alla Camera (leggi tutto qui) gli esponenti dei vari gruppi parlamentari si sono espressi per dare o negare il proprio appoggio al Governo. La fiducia è passata con 321 sì, più della maggioranza assoluta richiesta, e con 259 no. Gli astenuti sono stati 27.

Hanno confermato la fiducia Maie, con tre deputati, Centro democratico, con 11 deputati, Liberi e Uguali con il capogruppo Federico Fornaro che si è espresso a favore di Conte assicurando che, nel rispetto di quanto chiesto questa mattina in Parlamento (leggi qui) troverà Leu al proprio fianco; fiducia assoluta anche dal Partito Democratico, garantita dal capogruppo Graziano Delrio, e dal Movimento 5 Stelle.

Non hanno votato la fiducia il gruppo Misto Popolo, che conta tre deputati, e il gruppo Misto Azione-Più Europa, con quattro deputati. Contrari anche Fratelli d’Italia, con le forti dichiarazioni di Giorgia Meloni che ha accusato il Governo di aver causato la crisi economica con le misure restrittive e ha dichiarato che il centrodestra sarebbe pronto a governare ma non con un parlamento a maggioranza grillina. No secco anche da Maria Stella Gelmini per Forza Italia e dalla Lega.

Italia Viva invece ha confermato la propria astensione dal voto: «la nostra è stata una rottura responsabile, siete venuti qui senza l’assillo della maggioranza relativa perché vi abbiamo garantito che ci asterremo – ha dichiarato il presidente Ettore Rosato – così come abbiamo garantito il nostro sì allo scostamento e ai provvedimenti importanti, e questo perché leggiamo le paure dei cittadini».

Tra i voti più sorprendenti quello di Renata Polverini, deputata di Forza Italia, che ha spiegato: «il sì alla fiducia è un atto di responsabilità – e poi ha confermato la decisione di lasciare il suo partito – si può votare in dissenso al proprio gruppo per un provvedimento, non certo la fiducia al Governo».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • camera
  • crisi governo
  • fiducia camera

Ti potrebbero interessare

Dl Agricoltura, la Camera vota la fiducia con 181 sì. E’ legge
Politica
11 Luglio 2024
Dl Agricoltura, la Camera vota la fiducia con 181 sì. E’ legge
Voti contrari 111 sui 296 votanti complessivi
Guarda ora
Dl Energia, arriva l’ok della Camera. Ora la palla passa al Senato
Politica
16 Novembre 2023
Dl Energia, arriva l’ok della Camera. Ora la palla passa al Senato
Gli 8 articoli del testo del decreto introducono interventi in tema di agevolazioni tariffarie riconosciute ai nuclei familiari economicamente svantaggiati per la fornitura di…
Guarda ora
Mes, la proposta di legge per la ratifica il 30 giugno alla Camera
Economia
30 Maggio 2023
Mes, la proposta di legge per la ratifica il 30 giugno alla Camera
Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Montecitorio La proposta di legge di ratifica del Mes sarà in Aula alla Camera…
Guarda ora
Milleproroghe: ok della Camera ma il Colle potrebbe chiedere revisioni al testo
Senza categoria
23 Febbraio 2023
Milleproroghe: ok della Camera ma il Colle potrebbe chiedere revisioni al testo
Il rinvio di un anno delle gare per le concessioni delle spiagge andrebbe contro le norme Ue perciò il Colle…
Guarda ora
Dl Carburanti, sì alla fiducia dalla Camera. Domani il voto
Politica
20 Febbraio 2023
Dl Carburanti, sì alla fiducia dalla Camera. Domani il voto
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI Il voto finale di Montecitorio sul provvedimento che introduce, tra l’altro, l’obbligo di esporre anche i prezzi medi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993