
Lascia tutte le deleghe ad interim al ceo Marco Tronchetti Provera
Colpo di scena ai vertici della Pirelli. Angelos Papadimitriou, entrato circa 6 mesi fa nella società degli pneumatici e visto come il possibile successore di Marco Tronchetti Provera, lascia le cariche di direttore generale e co-ceo e ma resta in CdA e nel comitato strategie. In particolare, quest’ultimo ha condiviso con il consiglio “l’intenzione di voler valutare un proprio percorso professionale con leve imprenditoriali in coerenza con l’esperienza maturata negli anni e ha espresso la volontà di continuare a supportare Pirelli mantenendo la carica di consigliere e componente del comitato strategie“. «Dopo mesi di intenso lavoro, nelle prossime settimane avrà termine il mio ruolo manageriale in Pirelli, società con un ottimo management, ben al di sopra dello standard di mercato, con una strategia chiara e vincente – ha detto Papadimitriou, che peraltro ha rilevato 170 mila azioni di Pirelli. – In questi mesi ho inoltre sviluppato una positiva relazione personale e professionale con il dottor Tronchetti, con il quale abbiamo avviato preliminari colloqui per valutare insieme lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali».
Marco Tronchetti Provera, come approvato dal board, ricoprirà ad interim entrambi i ruoli. Ma il vice presidente Esecutivo e ceo ha comunicato al cda “l’intenzione di avviare da subito il processo per individuare una figura sul mercato che possa supportare l’execution del prossimo piano strategico, con una valorizzazione del management interno“.
A luglio scorso in molti si erano stupiti che la scelta di Tronchetti, in un momento così delicato per il settore dei componenti auto e delle gomme, fosse ricaduta su un manager esterno, con un passato in industrie molto diverse come il packaging e la farmaceutica.
Peraltro Papadimitriou era stato selezionato anche dai Benetton come uno dei papabili per diventare amministratore delegato di Edizione, la hoding veneta che controlla Atlantia, Autogril e l’omonima azienda di abbigliamento, al posto del presidente Gianni Mion ma poi aveva preferito la sfida in un’azienda quotata come appunto Pirelli.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: