logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito

Aspi: presentato il nuovo piano che punta su investimenti, innovazione, persone e sicurezza

Maria Lucia Panucci
21 Gennaio 2021
  • copiato!

Il piano di Delivery di Autostrade per l’Italia è un piano da 21,5 mld di euro: 14,5 mld di investimenti e 7 di manutenzioni al 2038. Inoltre, la società assumerà […]

Il piano di Delivery di Autostrade per l’Italia è un piano da 21,5 mld di euro: 14,5 mld di investimenti e 7 di manutenzioni al 2038. Inoltre, la società assumerà 2.900 persone al 2024 

Scommettere su investimenti, innovazione, persone e sicurezza. Sono questi gli obiettivi del nuovo Piano industriale di ASPI 2020-2024, presentato dall’Amministratore delegato Roberto Tomasi direttamente dalle sale operative della mobilità.

Il piano punta ad avere le migliori competenze a livello nazionale ed internazionale per creare una struttura organizzativa completamente rivoluzionata ed innovativa che vede come punta di diamante l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per il monitoraggio e la sorveglianza degli oltre 1.900 ponti e viadotti della rete. E questo sarà possibile anche grazie alle nuove assunzioni programmate, circa 2.900 posizioni, che possano dare un’impronta nuova a tutta la società. «Intendiamo diventare un gestore della mobilità, non solo un gestore dell’infrastruttura – ha esordito Tomasi. – La nuova visione che Autostrade sta adottando concerne innanzitutto le competenze per coprire tutto il ciclo di vita dell’infrastruttura, dalla capacità ingegneristica che va ricreata alla capacità di realizzazione delle opere. La sicurezza rimarrà comunque un punto fondamentale della nostra gestione».

La trasformazione di ASPI si concentra poi su alcuni elementi cardine: la digitalizzazione, che passa attraverso il Piano Next to digital, la trasparenza e la condivisione dei dati assieme agli stakeholders, in primis MIT, ed anche attraverso un sistema di controllo condotto in piena trasparenza, con la certificazione di organismi terzi internazionali.

A fronte di queste sfide il Piano delivery di ASPI prevede un aumento delle manutenzioni del 60% a circa 2,5 miliardi in arco piano ed impegni di investimento in crescita del 110% a 6,1 miliardi per nuove opere e per l’upgrade delle infrastrutture esistenti, senza dimenticare l’investimento in tecnologia e digitalizzazione. Complessivamente al 2038, il Piano prevede il delivery di 14,5 miliardi di euro di investimenti e 7 miliardi di manutenzioni, che consentiranno di prolungare al 2080 la condizione ottimale della rete.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • autostrade
  • aspi
  • piano aspi

Ti potrebbero interessare

Attualita'
15 Giugno 2024
Autostrade: la rete del futuro tra tech, green e sostenibilità
Il percorso di rigenerazione della rete per una mobilità sempre più sostenibile e moderna grazie allo sviluppo di tecnologie innovative:…
Guarda ora
Economia
8 Aprile 2024
Carburanti, benzina al self al top in 6 mesi: è a 1,911 euro al litro
Codacons: "un pieno di benzina costa oltre 7 euro in più da inizio anno". Assoutenti segnali sovraprezzi anche sulle autostrade
Guarda ora
Attualita'
5 Aprile 2023
Pasqua, in viaggio 15 milioni di italiani
Saranno rimossi quasi tutti i 300 cantieri esistenti di Autostrade Per le prossime festività pasquali si metteranno in viaggio 15…
Guarda ora
Senza categoria
23 Marzo 2023
ASTM: ricavi in aumento nel 2022
A dare una mano ai conti è stata la ripresa del traffico sulle reti autostradali ASTM, specializzato nelle reti autostradali…
Guarda ora
Economia
7 Gennaio 2023
Un pieno? Un mutuo! Volano i prezzi della benzina
SHUTTERSTOCK Pompe nelle autostrade un lusso, listini da record nelle isole La benzina e il gasolio rischiano di diventare un…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT