logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, il 12% dei lavoratori italiani è a rischio povertà. Il Paese è quarto in Ue

Maria Lucia Panucci
21 Gennaio 2021
Lavoro, il 12% dei lavoratori italiani è a rischio povertà. Il Paese è quarto in Ue
  • copiato!

I salari più bassi si rilevano per i giovani, le donne e gli stranieri In Italia il 12% dei lavoratori è a rischio povertà e per questo siamo quarti in […]

Foto IPP / SEBASTIANO TERRENI - Milano 25 ottobre 2016 . Agenzia per l'impiego. Nella Foto : Disoccupato in agenzia  lavoro giovani disoccupazione giovanile occupazione

I salari più bassi si rilevano per i giovani, le donne e gli stranieri

In Italia il 12% dei lavoratori è a rischio povertà e per questo siamo quarti in Ue. E’ quanto si legge nella memoria trasmessa dall’Istat alla Commissione Lavoro del Senato nell’ambito delle audizioni sul salario minimo.

Nel 2019, tra gli Stati membri, la quota più elevata di occupati che presentavano seri problemi economici è stata registrata in Romania (15,7%), seguita da Spagna e Lussemburgo (rispettivamente 12,7 e 12,1%). L’Italia si colloca appunto in quarta posizione (11,8%), nonostante la lieve riduzione pari a 0,4 punti percentuali rispetto all’anno precedente. E’ in Finlandia che si registra invece il valore più basso (2,9%).

In base ai dati del 2018 nel settore privato “extra-agricolo” le posizioni lavorative a bassa retribuzione, ovvero quelle con retribuzione oraria inferiore ai 7,66 euro lordi, sono circa il 6% del totale delle posizioni e si concentrano tra gli apprendisti e gli operai.

I salari più bassi si rilevano soprattutto tra le donne rispetto agli uomini (6,5% contro 5,5%), tra le persone nate in un Paese straniero rispetto a chi è nato in Italia (8,7% contro 5,4%) e tra i giovani sotto i 29 anni rispetto alle classi di età più elevate (10,9% contro valori inferiori al 5%). 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Lavoro, nei primi 10 mesi del 2020 assunzioni al -31% a causa del Covid

Ti potrebbe interessare anche:

  • assunzioni
  • povertà
  • salari
  • lavoratori rischio povertà

Ti potrebbero interessare

Rheinmetall, 8.000 assunzioni in due anni
Impresa
12 Marzo 2025
Rheinmetall, 8.000 assunzioni in due anni
L'azienda è in fortissima crescita nel settore militare, mentre affronta qualche debolezza nel settore automobilistico
Guarda ora
Unioncamere, a marzo previste 456 mila assunzioni: +1,9% su base annua
Impresa
11 Marzo 2025
Unioncamere, a marzo previste 456 mila assunzioni: +1,9% su base annua
A marzo si attesta complessivamente al 48,2% la quota di assunzioni di difficile reperimento da parte delle aziende
Guarda ora
Unioncamere, 404 mila assunzioni previste a febbraio: -1% su base annua
Lavoro
21 Febbraio 2025
Unioncamere, 404 mila assunzioni previste a febbraio: -1% su base annua
A febbraio sono difficili da reperire 193 mila profili professionali pari al 47,9% del totale assunzioni programmate
Guarda ora
Unioncamere, a gennaio previsto quasi mezzo milione di assunzioni
Lavoro
10 Gennaio 2025
Unioncamere, a gennaio previsto quasi mezzo milione di assunzioni
A gennaio il mismatch tra domanda e offerta di lavoro interessa 246 mila assunzioni soprattutto per mancanza di candidati
Guarda ora
Lavoro, 489 mila assunzioni previste da imprese a ottobre (+3,7)
Lavoro
16 Ottobre 2024
Lavoro, 489 mila assunzioni previste da imprese a ottobre (+3,7)
Ministero-Unioncamere: previsioni positive anche per il trimestre ottobre-dicembre con circa 1,3 milioni di assunzioni programmate
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993