Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Lavoro, nei primi 10 mesi del 2020 assunzioni al -31% a causa del Covid

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Calo più accentuato per quelle con contratti di lavoro a termine. Ad ottobre 662 mila posti in meno rispetto al 2019

Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi 10 mesi del 2020 sono state 4.347.000, con una contrazione di ben il 31% rispetto allo stesso periodo del 2019, soprattutto a causa dell’emergenza legata alla pandemia da Covid-19 che ha determinato la caduta della produzione e dei consumi. E’ quanto rileva l’Inps nel suo aggiornamento dell’Osservatorio sul precariato secondo cui il calo è stato particolarmente negativo nel mese di aprile (-83%), si è progressivamente attenuato, in corrispondenza dell’allentamento delle misure restrittive nei mesi estivi scendendo sotto il 20% e permanendo sotto questo livello anche a ottobre che ha segnato un -18%. 

Il calo ha riguardato tutte le tipologie contrattuali, risultando però più accentuato per le assunzioni con contratti di lavoro a termine.

In termini numerici il mercato italiano del lavoro registra 662.000 posti in meno a ottobre. «Il saldo annualizzato, ossia la differenza tra i flussi di assunzioni e cessazioni negli ultimi dodici mesi, identifica la variazione tendenziale delle posizioni di lavoro (differenza tra le posizioni di lavoro in essere alla fine del mese osservato rispetto al valore analogo alla medesima data dell’anno precedente) – spiega l’Inps. – Esso, in progressiva flessione già nel corso della seconda metà del 2019, è divenuto negativo a febbraio (-28.000) ed è seccamente peggiorato a causa della caduta dell’attività produttiva conseguente all’emergenza sanitaria a marzo (-283.000) e ancor di più ad aprile (-623.000). La dinamica negativa è proseguita, seppur con un ritmo in progressivo rallentamento, raggiungendo il valore massimo a giugno (-813.000). A luglio si è avviata un’inversione di tendenza (-761.000) proseguita nei mesi successivi che ha portato poi al calo di ottobre».

Le trasformazioni da tempo determinato nel periodo gennaio-ottobre 2020 sono risultate 424.000, anch’esse in flessione rispetto allo stesso periodo del 2019 (-31%; -34% per il mese di ottobre); è però da ricordare che, nel corso del 2019, il volume delle trasformazioni era risultato eccezionalmente elevato (712.000) anche per effetto delle modifiche normative dovute al Decreto dignità. 

Le cessazioni nel complesso sono state 4.657.000, in forte diminuzione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-20%). Tale diminuzione è stata particolarmente accentuata per i contratti a tempo indeterminato e di apprendistato nel periodo marzo-ottobre (-30% per entrambi sullo stesso periodo dell’anno precedente) per effetto anche dell’introduzione e del rinnovo del divieto di licenziamento per ragioni economiche.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Amazon, nel 2020 creati oltre 2.600 posti di lavoro in Italia

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • assunzioni, cessazioni lavoro, contratti, inps, licenziamenti
  • 21 Gennaio, 2021
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: come vanno oggi 31 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Olidata, nuovo debutto a Piazza Affari dopo 7 anni di stop. In Borsa lunedì
    FINANZA
  • Criptovalute oggi 30 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Consob, i numeri delle controversie finanziarie: 142 milioni risarciti in 6 anni di attività
    FINANZA
  • Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
    FISCO
  • Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
    FISCO
  • Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
    FISCO
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Intelligenza artificiale, il garante della privacy blocca in Italia ChatGpt
    ATTUALITA'
  • Auto, Pichetto: “Italia pronta ad investire quattro miliardi sugli e-fuels”
    ATTUALITA'
  • 1 maggio, Potenza ospita la manifestazione nazionale
    ATTUALITA'
  • Liguria, presentato al Governo un piano da oltre 10 miliardi per nuove strade e ferrovie
    ATTUALITA'
  • Ambrosetti: migliora il sentiment degli imprenditori e si avvicina ai nuovi massimi
    IMPRESA
  • Huawei, a picco gli utili. E’ il più grande calo di sempre
    IMPRESA
  • Eurovita in amministrazione straordinaria
    IMPRESA
  • Gruppo CDP: in aumento l’utile netto
    IMPRESA

Articoli correlati

Inps, il servizio Pensami arriva sull’app
Inps, il servizio Pensami arriva sull’app
Il servizio dell’Inps “Pensami”, che simula gli scenari pensionistici, è ora disponibile anche sull’app Inps Mobile Ora si potrà calcolare la propria pensione comodamente dal cellulare. Il servizio “Pensami” dell’Inps, ...
Licenziamenti Twitter, vice presidente Commissione Ue: “Preoccupazione”
Licenziamenti Twitter, vice presidente Commissione Ue: “Preoccupazione”
Jourova è intervenuta ad una conferenza dedicata alla disinformazione: “Le leggi europee continuano ad applicarsi a Twitter e a tutte le altre piattaforme, indipendentemente da chi ne sia il proprietario” “Sono preoccupata ...
P.A., Zangrillo: “Pronte altre 150mila assunzioni entro 2025
P.A., Zangrillo: “Pronte altre 150mila assunzioni entro 2025
Il ministro ai giovani dell’Ance Treviso: “L’inserimento delle persone nella Pa non è scontato, occorre far diventare la Pa un’organizzazione attrattiva” “Stiamo facendo uno sforzo straordinario dal punto di vista ...
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022
Volano i contratti stabili. Crescono però anche i licenziamenti economici: nel 2022 sono stati 377.423 con un aumento del 40,89% sul 2021 Arrivano buone notizie dal fronte lavoro in Italia. ...
Le indicazioni Inps per accedere a Opzione Donna
Le indicazioni Inps per accedere a Opzione Donna
L’Inps chiarisce i requisiti per riuscire ad accedere alla pensione con Opzione Donna, requisiti che vanno oltre l’età e il dato contributivo Si chiama Opzione Donna e sono una serie ...
Lavoro, W-Group conferma la crescita: +9% di assunzioni nel 2022
Lavoro, W-Group conferma la crescita: +9% di assunzioni nel 2022
Il 45% sono donne. Aumenta anche la domanda di formazione Il mercato del lavoro è tornato a dare i suoi frutti. Dopo il fermo dovuto alla pandemia le aziende sono ...
Zangrillo: 450mila nuove assunzioni entro il 2025 ma per i sindacati mancano i soldi
Zangrillo: 450mila nuove assunzioni entro il 2025 ma per i sindacati mancano i soldi
Il ministro garantisce assunzioni anche grazie alle risorse del Pnrr ma i sindacati chiedono prima l’adeguamento dei contratti in essere Da un lato la Uil che dichiara che non ci ...
Tridico festeggia i 125 anni dell’Inps: “siamo l’ente di welfare più grande d’Europa”
Tridico festeggia i 125 anni dell’Inps: “siamo l’ente di welfare più grande d’Europa”
L’Inps gestisce 386 miliardi di euro di entrate. Oltre 400 le prestazioni offerte  «L’Inps rappresenta un ‘motore sempre acceso, l’ente di welfare più grande d’Europa. E’ una grande azienda pubblica ...
RdC, a gennaio coinvolte 1,16 milioni di famiglie. 563 euro l’importo medio mensile
RdC, a gennaio coinvolte 1,16 milioni di famiglie. 563 euro l’importo medio mensile
A gennaio le revoche hanno riguardato 5.470 nuclei e le decadenze sono state 1.604 I nuclei beneficiari di reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza sono stati 1,16 milioni in ...
Oltre 10milioni di DSU presentate all’INPS nel 2022
Oltre 10milioni di DSU presentate all’INPS nel 2022
Arrivano per lo più dal Sud e dalle isole, zone che presentano anche il valore Isee più basso Da cifre rese note dall’osservatorio sulle DSU e sull’Isee si registra un ...
Inps, partono le domande per andare in pensione con Quota 103
Inps, partono le domande per andare in pensione con Quota 103
La prima finestra utile per l’uscita è al 1 aprile 2023 per il settore privato in caso di requisiti ottenuti al 31 dicembre 2022 e il 1 agosto 2023 per ...
McKinsey verso 2mila licenziamenti: “Ristrutturazione”
McKinsey verso 2mila licenziamenti: “Ristrutturazione”
Lo studio, che negli ultimi dieci anni ha visto crescere rapidamente il proprio organico, sta cercando di ristrutturare l’organizzazione dei team di supporto McKinsey ha in programma di tagliare circa ...
Inps, aumentano i certificati di malattia: nel secondo semestre +29,9% a/a
Inps, aumentano i certificati di malattia: nel secondo semestre +29,9% a/a
Nel secondo semestre dell’anno 2022 sono arrivati nel complesso all’Inps 16,4 milioni di certificati per oltre i tre quarti (77,9%) dal settore privato Boom di certificati di malati arrivati all’Inps. ...
Pensioni, chi avrà la rivalutazione e chi no
Pensioni, chi avrà la rivalutazione e chi no
I dettagli dell’Inps sulla rivalutazione pensionistica al via a marzo: per ogni fascia c’è una percentuale e c’è chi non avrà nulla in più Buone notizie per i pensionati, ma ...
Inps, aumentano le richieste di sussidio di disoccupazione: nel 2022 +18% su base annua
Inps, aumentano le richieste di sussidio di disoccupazione: nel 2022 +18% su base annua
Le richieste di sussidio di disoccupazione ammontano a 2,2 milioni nel 2022 Brutte notizie arrivano dal mercato del lavoro italiano. Aumentano le richieste di sussidio di disoccupazione. Secondo i calcoli ...
Inps, aumentano le assunzioni nel privato: +13% in 11 mesi sino a novembre 2022
Inps, aumentano le assunzioni nel privato: +13% in 11 mesi sino a novembre 2022
La crescita più alta riguarda i contratti a tempo indeterminato Aumentano i contratti a tempo indeterminato nel settore privato. Le assunzioni attivate tra gennaio e novembre del 2022 sono state ...
Lavoro, balzo in avanti per le assunzioni: +21,5% a febbraio su base annua. Superati i livelli pre-Covid
Lavoro, balzo in avanti per le assunzioni: +21,5% a febbraio su base annua. Superati i livelli pre-Covid
Sono 386 mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di febbraio e 1,2 milioni quelle per il trimestre febbraio-aprile, +68mila rispetto a febbraio 2022 (+21,5%) e +175 mila con riferimento all’intero trimestre (+17,1%) Buone ...
Approvate le graduatorie del concorso Inps, sbloccati 4.300 posti
Approvate le graduatorie del concorso Inps, sbloccati 4.300 posti
Le graduatorie del concorso sono state approvate e, di conseguenza, non resta che la firma per l’entrata di 4.300 nuove leve in forza all’Inps Assunzioni per 4.300 persone all’Istituto Nazionale ...
Pensioni, il presidente dell’Inps Tridico avverte: “il sentiero è stretto. Abbiamo un anno ponte”
Pensioni, il presidente dell’Inps Tridico avverte: “il sentiero è stretto. Abbiamo un anno ponte”
Tridico: “la situazione è dettata dalla nostra demografia. Si torverà un equilibrio” «Nella riforma delle pensioni c’è un sentiero stretto dettato dalla demografia. Abbiamo un rapporto tra lavoratori attivi e ...
Pensioni, al via la rivalutazione degli importi
Pensioni, al via la rivalutazione degli importi
L’Inps chiarisce cosa accade ai trattamenti pensionistici superiori a quattro volte il minimo, come stabilito dalla legge di bilancio 2023 Novità in arrivo sul fronte delle pensioni. Chi ha un ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Assoreti, la raccolta netta a febbraio sale a 4,5 miliardi: +34% su mese
Prometeia, il PIL dell’Italia in crescita dello 0,7% per il 2023
Industria, il fatturato in Italia scende: a gennaio -1,1% m/m
Istat: scende l’inflazione al 7,7% a marzo, ai minimi da maggio 2022
Bce, Kazaks: “i tassi vanno alzati ancora”
Eurozona, rallenta l’inflazione: a marzo scende al 6,9%
Decreto bollette, il testo è pubblicato in Gazzetta con qualche novità

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Inps, il servizio Pensami arriva sull’app
Lavoro, aumenta la disoccupazione in Germania: a marzo sale al 5,6%
Lavoro, altra ondata di licenziamenti. Virgin Orbit manda a casa l’85% del personale
Giappone, sale la disoccupazione: a febbraio è al 2,6%
Lavoro Usa, salgono più del previsto le richieste di sussidio alla disoccupazione
Applati, Cgil attacca il nuovo codice: “un salto indietro”

Attualità

Vai alla sezione
Intelligenza artificiale, il garante della privacy blocca in Italia ChatGpt
  • Auto, Pichetto: “Italia pronta ad investire quattro miliardi sugli e-fuels”
  • 1 maggio, Potenza ospita la manifestazione nazionale
  • Liguria, presentato al Governo un piano da oltre 10 miliardi per nuove strade e ferrovie
  • Trump: il grand jury ha deciso per l’incriminazione

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Italia vs Ue: tutti i fronti aperti, dal Pnrr alla cucina
Crac SVB, Biden corre ai ripari. Barr: “Il sistema ha fallito”
Ue, voto su trasparenza salari. Von der Leyen: “Europa sia all’avanguardia”
Pnrr, possibile rinvio a dopo Pasqua: mancano pareri
Biden vieta spyware commerciali: cosa sono
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993