logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Mobile banking: tutto ciò che cambia con il conto corrente online

Micaela Ferraro
21 Gennaio 2021
  • copiato!

C’è differenza tra internet e smartphone nell’utilizzo dei sistemi bancari, soprattutto per quanto riguarda la completezza Del mobile banking si può fare a meno, dell’internet banking invece no: è quanto […]

C’è differenza tra internet e smartphone nell’utilizzo dei sistemi bancari, soprattutto per quanto riguarda la completezza

Del mobile banking si può fare a meno, dell’internet banking invece no: è quanto emerge in breve dall’analisi di SOStariffe.it, che ha messo a confronto i nuovi modi di utilizzare il proprio conto corrente bancario, dal web allo smartphone.

I servizi di internet e mobile banking sono esplosi raggiungendo nuove vette durante la pandemia, e sono sempre più diffusi: la maggior parte dei servizi, se non la totalità, che si fanno generalmente in banca si possono sbrigare meglio e più in fretta in pochi click, e spesso le operazioni sono anche gratuite, cosicchè il risparmio può essere calcolato sia in termini di tempo che monetario.

Ci sono delle differenze, tuttavia, tra l’home banking fatto attraverso il web e il mobile banking legato quindi allo smartphone. Differenze che spiegano le percentuali di utilizzo: 86% di operazioni fatte con il pc rispetto all’83% completate con il cellulare.

La prima e più importante è quella sulla completezza dei servizi: l’home banking ha più elementi rispetto a quelli inseriti nell’applicazione per smartphone. Il sito ufficiale di una banca tende a rappresentare una versione online della filiale bancaria vera e propria, mentre la versione in app ha solo i servizi più gettonati, mentre generalmente mancano i Cbill, i giroconti, i pagamenti di imposte e tasse tramite F24 e gli addebiti diretti.

Tuttavia ci sono anche situazioni in cui è il mobile banking a trionfare: per esempio per pagare su alcuni siti è necessario un codice OTP, ovvero usa e getta, senza il quale non è possibile completare le varie transazioni, che viene generato dalla home dell’applicazione appunto. Ma ci sono altri casi: per esempio lo scambio di denaro con utenti che hanno lo stesso conto, per dirne uno Bancomat Pay, che può esser fatto tramite app. Oppure il prelievo allo sportello con la lettura del QR code. E per concludere alcune banche danno accesso all’internet banking solo tramite codice generato con mobile banking, rendendo quindi impossibile usare l’uno senza l’altro.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • mobile banking
  • internet banking

Ti potrebbero interessare

Banche
30 Luglio 2021
Banche, i clienti sono sempre più digitali
Il 56% accede al mobile banking da app per smartphone Abi Lab, il Consorzio per la ricerca e l’innovazione per…
Guarda ora
Banche
10 Marzo 2021
Banche, un italiano su tre è pronto a cambiare
Il report di Boston consultig Group ha analizzato gli effetti del covid sul rapporto di fiducia con i consumatori La…
Guarda ora
Impresa
11 Febbraio 2021
Effetto covid sulle banche, i clienti cercano prodotti economici e digital
Secondo un report di Bain & Company, il 30% dei clienti italiani è pronto a cambiare banca Prodotti economici e…
Guarda ora
Impresa
11 Febbraio 2021
Effetto covid sulle banche, i clienti cercano prodotti economici e digital
Secondo un report di Bain & Company, il 30% dei clienti italiani è pronto a cambiare banca Prodotti economici e…
Guarda ora
Banche
21 Gennaio 2021
Mobile banking: tutto ciò che cambia con il conto corrente online
C'è differenza tra internet e smartphone nell'utilizzo dei sistemi bancari, soprattutto per quanto riguarda la completezza Del mobile banking si…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE