logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Riunioni di condominio: con le tele-assemblee cambiano le regole

Micaela Ferraro
23 Gennaio 2021
Riunioni di condominio: con le tele-assemblee cambiano le regole
  • copiato!

Adesso basta il consenso della maggioranza La legge è intervenuta diverse volte per dare risposta alle esigenze degli amministratori di condominio che si sono trovati a dover gestire le assemblee […]

Adesso basta il consenso della maggioranza

La legge è intervenuta diverse volte per dare risposta alle esigenze degli amministratori di condominio che si sono trovati a dover gestire le assemblee in un contesto difficile come quello determinato dalla pandemia da coronavirus.

Per regolamentare le modalità di svolgimento della videoconferenza il testo della legge ha stabilito tutto ciò che l’avviso di convocazione deve contenere, dall’indicazione del luogo e dell’ora della riunione, alla piattaforma elettronica su cui si svolgerà l’incontro. Inoltre, è stato disciplinato anche il verbale che, in caso di videoconferenza, deve essere redatto dal segretario e sottoscritto dal presidente, e in seguito trasmesso all’amministratore e a tutti i condomini con le medesime formalità previste per la convocazione.

Tra le modifiche più recenti è stata apportata quella fondamentale della percentuale necessaria all’approvazione dell’incontro in video: in un primo momento era richiesta l’unanimità mentre adesso è necessaria solo la maggioranza, perché altrimenti il rischio di stallo era troppo diffuso.

L’amministrazione del condominio deve interpellare i condomini chiedendo se intendono dare consenso alla partecipazione con modalità telematiche. Il consenso non può considerarsi mai presunto, tacito, ricavabile da un comportamento concludente oppure configurabile come una sorta di silenzio-assenso se non viene data comunicazione. Inoltre, deve essere sempre dato per iscritto per precostituire una prova nell’eventuale giudizio di impugnazione della deliberazione adottata in modalità di videoconferenza.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid
  • riunioni di condominio
  • videocall

Ti potrebbero interessare

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Impresa
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Impresa
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Impresa
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993