
La presidente della Bce al World Economic Forum
«La speranza è ancora che il 2021 sia l’anno della ripresa», ha detto Christine Lagarde, la presidente della Bce, nel suo intervento alla Davos Agenda 2021 (ne abbiamo parlato qui). Una ripresa, quella auspicata da Lagarde, che è rallentata ma non deragliata come sottolinea la presidente, spiegando che la Bce sarà compratore «sul mercato ancora a lungo, per assicurare condizioni finanziarie favorevoli per tutto il tempo necessario». E poi conclude, «la potenza di fuoco del programma di acquisti pandemici Pepp, fissato a 1.850 miliardi di euro, può essere inferiore se le condizioni finanziarie migliorassero prima del previsto, ma anche superiore se necessario».
Oggi, nel corso della prima giornata del World Economic Forum di Davos in Svizzera che per la prima volta si è tenuto completamente online, ha parlato anche il presidente cinese Xi Jinping, che si è espresso a favore della concorrenza leale, della competizione per l’eccellenza come strategia per superare la pandemia (il suo intervento qui).
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Bce, la Lagarde annuncia un nuovo centro dedicato ai cambiamenti climatici
Ti potrebbe interessare anche: