logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fitch, il rating dell’Italia è a rischio senza i fondi Ue

Maria Lucia Panucci
26 Gennaio 2021
Fitch, il rating dell’Italia è a rischio senza i fondi Ue
  • copiato!

Anche la crisi di Governo potrebbe ostacolare i tentativi di mettere in atto un’efficace politica di crescita economica post pandemica La crisi di Governo potrebbe ostacolare i tentativi di mettere […]

A file photograph dated 29 April 2010 showing a view of the offices of Fitch Ratings in New York, USA. 
ANSA/JUSTIN LANE

Anche la crisi di Governo potrebbe ostacolare i tentativi di mettere in atto un’efficace politica di crescita economica post pandemica

La crisi di Governo potrebbe ostacolare i tentativi di mettere in atto un’efficace politica di crescita economica post pandemica. Lo scrive l’agenzia di rating Fitch, aggiungendo che la mancata attuazione di una tale strategia, oltre all’uso efficiente dei fondi di Next Generation Ue, ridurrebbe la probabilità di una stabilizzazione dell’economia e in seguito di un calo del rapporto debito/pil.

«Le conseguenze politiche della crisi non sono chiare – prosegue Fitch. – Pensiamo che il ricorso alle urne sia improbabile poiché i sondaggi suggeriscono che darebbero la vittoria ai partiti di opposizione di centro-destra e le elezioni potrebbero essere difficili da gestire mentre si affronta la crisi sanitaria del Covid-19. Il presidente italiano Sergio Mattarella potrebbe incaricare Conte di formare un nuovo governo (un calcolo che potrebbe aver spinto la decisione di Conte di dimettersi). In questo scenario, una nuova coalizione guidata da Conte potrebbe formare un Governo con il rinnovato sostegno di Italia Viva, o degli indipendenti e di Forza Italia. Ma una riconciliazione tra Conte e Renzi appare improbabile date le richieste di quest’ultimo in merito alla politica e ai componenti di Governo».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/JUSTIN LANE

LEGGI ANCHE: Crisi di Governo, finito il colloquio con Mattarella per le dimissioni di Conte. Al via le consultazioni domani pomeriggio

LEGGI ANCHE: Moody’s, l’agenzia avverte l’Italia: “Con un Governo debole aumentano i rischi sul rating”

Ti potrebbe interessare anche:

  • fitch
  • fondi ue
  • crisi governo

Ti potrebbero interessare

Italia, confermato rating e alzato outlook a positivo da Fitch
Economia
19 Ottobre 2024
Italia, confermato rating e alzato outlook a positivo da Fitch
Per l'agenzia S&P le prospettive del Pil dell'Italia sono rosee, ma la sfida resta il debito
Guarda ora
Borse, l’Europa parte in calo dopo la Bce
Senza categoria
18 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte in calo dopo la Bce
S&P e Fitch si pronunciano sul rating sovrano dell'Italia
Guarda ora
Francia: Fitch conferma rating “AA-” ma abbassa l’outlook a “negativo”
Economia
12 Ottobre 2024
Francia: Fitch conferma rating “AA-” ma abbassa l’outlook a “negativo”
Dopo la presentazione del progetto di budget 2025 che secondo il governo prevede uno sforzo da 60 mld di euro…
Guarda ora
Usa, l’uragano Milton porterà perdite assicurate del 2024 a oltre 100 mld di dollari
Economia
11 Ottobre 2024
Usa, l’uragano Milton porterà perdite assicurate del 2024 a oltre 100 mld di dollari
Potrebbe causare fino a 50 miliardi di dollari di perdite assicurate per i proprietari immobiliari della Florida, secondo Fitch Ratings
Guarda ora
Fitch: interruzioni informatiche impongono norme per la gestione dei rischi critici
Economia
19 Luglio 2024
Fitch: interruzioni informatiche impongono norme per la gestione dei rischi critici
"Negli ultimi anni la dipendenza degli istituti finanziari da terzi è aumentata nell'ambito della continua digitalizzazione del settore"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993