
Tutti i mercati hanno registrato un calo a doppia cifra ad eccezione della Danimarca
Calo a due cifre nel 2020 per il mercato europeo dei veicoli commerciali a causa della pandemia. Secondo i dati provvisori diffusi oggi da Acea, l’Associazione dei costruttori automobilistici europei nell’intero 2020 le immatricolazioni di nuovi veicoli commerciali in Europa, compresi i Paesi Efta e la Gran Bretagna, hanno visto una contrazione del 19,4% a 2.125.736 unità. A dicembre è andata meglio, visto che il calo è stato del 4% rispetto al 2019, a 208.939 unità. «Il dato di dicembre – ha spiegato Acea – riflette il rallentamento della domanda di furgoni, che ha rappresentato oltre l’85% del totale delle immatricolazioni, mentre i segmenti degli autocarri pesanti e degli autobus hanno registrato risultati migliori rispetto all’anno precedente».
Nell’Ue si è vista una contrazione del 4,2% a dicembre e del 18,9% per l’intero 2020. Tutti i mercati hanno registrato un calo a doppia cifra ad eccezione della Danimarca. La Spagna ha registrato la maggior contrazione (-26,1%), seguita da Francia (-16,9%), Italia (-15,1%) e Germania (-14,8%).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/RAINER JENSEN
Ti potrebbe interessare anche: