
I volumi delle transazioni raggiungono i massimi storici, pari a oltre 5,5 miliardi di euro mensili, ma in Europa si registra comunque un rosso di circa 110 milioni di euro
Sono due milioni i nuovi clienti acquisti nel 2020 dalla banca digitale N26 che chiude così l’anno a quota 7 milioni in Europa e negli Stati Uniti.
Non solo. Nell’anno appena concluso la società ha visto i volumi delle transazioni raggiungere i massimi storici, pari a oltre 5,5 miliardi di euro mensili, e ha raccolto ulteriori capitali, portando il finanziamento totale a oltre 800 milioni di euro.
Nonostante questo la banca registra comunque un rosso di circa 110 milioni di euro 2020 in Europa, ma in calo del 33% rispetto ai 165 milioni di euro del 2019.
«Oggi più che mai, la digitalizzazione è fondamentale per il futuro dell’Europa, ma rappresenta anche una parte importante della nostra vita – ha detto Valentin Stalf, co-founder e ceo di N26. – Il nostro impegno quotidiano è volto a intercettare e rispondere efficacemente alle esigenze in continua evoluzione della clientela e continueremo lungo la strada dell’innovazione anche nel 2021, per rendere l’esperienza bancaria offerta da N26 sempre migliore».
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: