logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Economia circolare, boom di interesse in Italia. Interessa il 62% delle aziende

Micaela Ferraro
28 Gennaio 2021
Economia circolare, boom di interesse in Italia. Interessa il 62% delle aziende
  • copiato!

I dati del primo Circular Economy Report 2021 del Politecnico di Milano In Italia l’interesse per l’economia circolare cresce rapidamente. Secondo i dati raccolti dal Politecnico di Milano e contenuti […]

I dati del primo Circular Economy Report 2021 del Politecnico di Milano

In Italia l’interesse per l’economia circolare cresce rapidamente. Secondo i dati raccolti dal Politecnico di Milano e contenuti nel primo Circular Economy Report 2021, il 62% delle aziende ha implementato i propri sforzi oppure ha supportato le altre imprese nelle loro iniziative circolari. Il 38% rimanente si divide tra coloro che dichiarano di voler inserirsi nell’ambito dell’economia circolare entro i prossimi tre anni, rispondenti al 14% degli intervistati, e tra coloro che si dimostrano indifferenti al tema, il 24% del totale.

Nell’ambito dell’economia circolare, il settore che si colloca nella posizione migliore è il Resource & Energy Recovery, mentre rimangono indietro le aziende appartenenti all’automotive. «Con il Circular Economy Report inauguriamo un nuovo filone di ricerca in cui è stato decisivo il contributo delle nostre aziende partner – ha detto Andrea Chiaroni, vicedirettore dell’E&S Group e curatore dell’indagine – capire di cosa realmente si stia parlando, non del ciclo dei rifiuti, per intenderci, che è solo la parte finale e a minor valore aggiunto del processo, è determinante e chiarisce immediatamente che in Italia la vera economia circolare è ancora di là da venire e richiede un tempo e un ammontare di investimenti ben più significativi di quanto oggi sia in campo».

Per quanto riguarda le iniziative introdotte, la più quotata è la ri-edizione dei prodotti e dei processi, il design for environment. Un terzo delle aziende ha introdotto pratiche di Design for remanufacturing reuse, e ancora meno di Design for disassembly. «Si tratta di cambiare radicalmente prospettiva rispetto all’attuale economia lineare – ha spiegato Chiaroni – mantenere i prodotti il più a lungo possibile nel circuito attraverso l’estensione della loro vita, la ridistribuzione, il riutilizzo, la rigenerazione e, soltanto alla fine, il riciclo».

La transizione verso l’economia circolare ha avuto il sostegno economico dall’Europa: all’Italia sono stati elargiti 157 milioni di euro di finanziamenti agevolati e 62,8 milioni in contributi alla spesa. Numeri che sono ancora più importanti se considerati a livello europeo: 454 miliardi di fondi strutturali e di investimenti per oltre 500 programmi in tutto il continente, 637 miliardi di cofinanziamenti nazionali da parte degli Stati membri, e 900 miliardi stanziati dalla Commissione per il Recovery Plan.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • economia circolare

Ti potrebbero interessare

Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Report & analisi
30 Novembre 2024
Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Ecco come sviluppare iniziative di economia circolare. Ma non solo
Guarda ora
Al via Ecomondo, la fiera annuale dell’economia circolare italiana
Senza categoria
4 Novembre 2024
Al via Ecomondo, la fiera annuale dell’economia circolare italiana
Si terrà da domani a venerdì alla Fiera di Rimini. 1600 gli espositori
Guarda ora
Imprese green: quante sono davvero sostenibili?
Senza categoria
22 Giugno 2024
Imprese green: quante sono davvero sostenibili?
Tre aziende su quattro non hanno ancora un piano industriale specifico legato alla sostenibilità. Frenano i costi elevati
Guarda ora
Italia, prima per economia circolare fra i grandi paesi Ue
Economia
10 Maggio 2024
Italia, prima per economia circolare fra i grandi paesi Ue
Cen-Enea, oggi sono 65% delle piccole e medie imprese italiane, raddoppiate dal 2021
Guarda ora
Green economy, la situazione in chiaro-scuro dell’Italia
Senza categoria
7 Novembre 2023
Green economy, la situazione in chiaro-scuro dell’Italia
L'attuazione in Italia del pacchetto europeo "Fit for 55" per la decarbonizzazione al 2030 comporterebbe, in 10 anni, maggiori costi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993