logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Le Borse europee e Piazza Affari aprono in rosso sulla scia della giornata drammatica a Wall Street

Maria Lucia Panucci
28 Gennaio 2021
  • copiato!

Ieri i listini americani hanno subito il peggior crollo da tre mesi. Focus ancora sulle trimestrali dopo i risultati record per Apple. Attesi diversi spunti macro Apertura al ribasso per […]

Ieri i listini americani hanno subito il peggior crollo da tre mesi. Focus ancora sulle trimestrali dopo i risultati record per Apple. Attesi diversi spunti macro

Apertura al ribasso per i mercati europei. Nei primi minuti di contrattazioni il Dax di Francoforte cede lo 0,75%, mentre il Ftse 100 di Londra e il listino parigino Cac40 lasciano sul terreno rispettivamente lo 0,61% e lo 0,56%.

Anche Piazza Affari parte con il freno a mano tirato. A Milano l’indice Ftse MIb ha cominciato la giornata in negativo e ora sta accelerando al ribasso dell’1,3% a 21.387 punti. Tra i migliori titoli del listino milanese due big del comparto oil Tenaris e Saipem che avanzano rispettivamente di circa il 2,6% e dell’1,1% nonostante i cali di oggi delle quotazioni del petrolio. Ribassi, invece, superiori al 3% per Amplifon, DiaSorin e Stellantis.

Questo in reazione al forte sell-off registrato nelle piazze americane. Ieri Wall Street ha chiuso con fortissimi ribassi: il Dow Jones (-2,05%) e l’S&P 500 (-2,57%) hanno terminato le contrattazioni entrambi sui minimi da ottobre e anche il Nasdaq (-2,61%) ha chiuso in territorio fortemente negativo.

Giornata in profondo rosso anche per i listini asiatici: Tokyo mette a segno un -1,53%, ma fanno ancora peggio Shanghai (-1,64%) e Hong Kong (-2,18%). E per oggi sono previsti ancora una volta in calo i Futures dei principali indici americani.

Anche oggi giornata di trimestrali delle grandi aziende tech: ieri Apple ha riportato i dati finanziari relativi agli ultimi tre mesi del 2020, con un fatturato che ha toccato nel trimestre il nuovo record assoluto a 111,4 miliardi di dollari (+21% su base annua), e utili pari a 28,7 miliardi, grazie soprattutto alla crescita della vendita di iPhone in Cina.

Intanto continua lo scontro tra Ue e aziende produttrici sulle consegne del vaccino anti-Covid. Ieri la Commissione europea ha minacciato di rendere pubblico il contratto con AstraZeneca, chiedendo il rispetto degli accordi assunti a suo tempo.

Perdono terreno le commodities: il prezzo del petrolio è in calo in entrambi i listini di riferimento, col Wti che registra un -0,68% a 52,49 dollari al barile e il Brent che procede con un andamento analogo, -0,68% a 55,43 dollari. Dal canto suo l’oro scambia al -0,54% e circa 1.853 dollari l’oncia. Dollaro forte ma vicino alla parità rispetto alle valute concorrenti. L’euro perde il -0,07% sul biglietto verde, scambiando a 1,21, mentre la sterlina di deprezza del -0,1% a 1,3673. Divisa americana in crescita del +0,18% (cambio a 104,28) nei confronti dello yen giapponese.

In Italia oggi è prevista la pubblicazione dell’indice di fiducia dei consumatori e delle imprese manifatturiere di gennaio. A livello europeo arriveranno invece i dati sull’indice di fiducia economica, mentre negli Usa sarà comunicato il valore del pil del quarto trimestre, con una stima di crescita su base trimestrale del +4,4%. Occhi puntati anche sulle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione: gli analisti ne prevedono 875 mila.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • borse europee
  • apple
  • trimestrali
  • crollo wall street

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Finanza
4 Dicembre 2024
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Sfatato il mito per Piazza Affari
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
In calo i mercati del Vecchio Continente
In calo Wall Street con i tre indici principali tutti in negativo 
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE