
Ad aumentare sono soprattutto le pensioni di vecchiaia dei lavoratori dipendenti del settore privato. L’importo medio per tutte è intorno ai 1.200 euro mensili. Quelle femminili sono di più rispetto a quelle maschili
Nel 2020 aumentano le pensioni di vecchiaia mentre diminuiscono quelle anticipate. Le prime salgono a quota 255.813 dai 156.995 del 2019 mentre le seconde calano a 277.544 dai 299.770 dell’anno precedente. Lo dice l’Inps che in totale ne ha liquidate 795.730, con un aumento del 7,4% rispetto alle 740.486 decorrenti nel 2019. Tale valore comprende le pensioni di vecchiaia, le pensioni anticipate, quelle di invalidità e quelle ai superstiti.
Ad aumentare sono soprattutto le pensioni di vecchiaia dei lavoratori dipendenti del settore privato (FPLD), segmento che registra un incremento dell’86%, mentre le altre gestioni hanno avuto incrementi più modesti.
Per tutte l’importo medio mensile è di 1.299 euro per il 2019 e 1.240 euro per il 2020. Le pensioni femminili aumentano rispetto a quelle maschili e passano da 104 ogni 100 pensioni maschili del 2019 a 122 nel 2020, con un rialzo più spiccato nel FPLD, nella gestione pubblica e in quella dei commercianti.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: