logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Ex Ilva, la nuova società può partire: arriva l’ok dell’Ue all’accordo tra ArcelorMittal Italia e Invitalia

Maria Lucia Panucci
29 Gennaio 2021
  • copiato!

La Commissione ha approvato anche l’acquisizione del controllo congiunto di Am InvestCo da parte delle due società E’ arrivato il via libera dell’Unione Europea all’accordo, raggiunto lo scorso 10 dicembre, […]

La Commissione ha approvato anche l’acquisizione del controllo congiunto di Am InvestCo da parte delle due società

E’ arrivato il via libera dell’Unione Europea all’accordo, raggiunto lo scorso 10 dicembre, tra ArcelorMittal Italia e Invitalia per una nuova società che prevede l’ingresso dello Stato nel capitale (ne abbiamo parlato qui). Inoltre è stata approvata l’acquisizione del controllo congiunto di Am InvestCo da parte delle due società. La Commissione ha deciso che l’acquisizione proposta non solleverà problemi di concorrenza, data l’assenza di sovrapposizioni e collegamenti verticali tra le attività delle società nello spazio economico europeo.

L’ok arriva in anticipo visto che era atteso intorno al 10 febbraio. Meglio così, la nuova società può partire ed il sì della UE ha due effetti immediati: oltre a mettere in pista la realtà pubblico-privata, permette ad Invitalia di effettuare il primo investimento nel capitale della società dell’acciaio, pari a 400 milioni di euro che sarà effettuato entro il 31 gennaio.

Il secondo investimento fino a 680 milioni di euro sarà invece dovuto al closing dell’acquisto da parte di AM InvestCo dei rami d’azienda Ilva ed è soggetto alla risoluzione di alcune condizioni sospensive, entro maggio 2022, tra cui il dissequestro degli impianti siderurgici di Taranto. A quel punto, la partecipazione di Invitalia in AM InvestCo raggiungerà il 60% mentre ArcelorMittal investirà fino a 70 milioni di euro per mantenere una partecipazione del 40% e il controllo congiunto delle società. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/RENATO INGENITO

Ti potrebbe interessare anche:

  • invitalia
  • arcelormittal

Ti potrebbero interessare

Impresa
10 Marzo 2025
ArcelorMittal, al via un programma di manutenzione da oltre 270 milioni di euro
Prevista l'interruzione delle attività nei suoi stabilimenti di Dunkerque e Fos-sur-Mer, in Francia, per diversi mesi
Guarda ora
Impresa
6 Febbraio 2025
ArcelorMittal, in arrivo un impianto di produzione di acciaio avanzato negli Usa
L'obiettivo è soddisfare la domanda del settore automobilistico statunitense
Guarda ora
Impresa
1 Agosto 2024
ArcelorMittal, gli utili core del secondo trimestre battono le attese
Si riducono i costi ed aumentano le spedizioni di acciaio
Guarda ora
Impresa
2 Maggio 2024
ArcelorMittal torna in utile nel primo trimestre. -12% per i ricavi
La società ha ribadito che si aspetta che la domanda globale di acciaio al di fuori della Cina cresca del…
Guarda ora
Impresa
8 Febbraio 2024
ArcelorMittal chiude il quarto trimestre in rosso. Pesa la svalutazione di ex-Ilva
Urso: "tutto pronto per il commissariamento ma attendiamo ancora il confronto tra i soci" ArcelorMittal archivia il quarto trimestre in…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE