
Tre società di brokeraggio online, tra cui Robinhood, hanno limitato l’accesso al trading delle azioni di GameStop, provocandone ieri la caduta a Wall Street. La deputata dem americana Alexandria Ocasio-Cortez ci vuole vedere chiaro ed Elon Musk la sostiene
Il titolo di Gamestop viaggia sulle montagne russe. La famosa catena di videogiochi, al centro di una curiosa vicenda di speculazione finanziaria mossa dal basso attraverso la piattaforma Reddit (leggi qui), è protagonista in borsa di continui sali e scendi ed avanza del 61% a chiusura dei mercati dopo aver perso il 44% a Wall Street nella giornata di ieri.
Il crollo repentino si spiega con le ultime decisioni di alcune società di brokeraggio online di limitare l’accesso al trading delle azioni di GameStop. I colpevoli nello specifico sono Robinhood markets, Webull Financial e Interactive Brokers. «A partire da domani, prevediamo di consentire acquisti limitati di questi titoli. Continueremo a monitorare la situazione e potremmo apportare le modifiche necessarie», ha reso noto ieri sera Robinhood in un comunicato. Tra gli altri titoli coinvolti figurano anche Amc, BlackBarry, Bed Bath & Beyond, Express Inc e Nokia, tutti oggetto delle stesse tendenze rialziste di GameStop nelle ultime settimane. La stessa comunicazione l’hanno data le altre due società con un tweet.
Non l’ha presa molto bene Alexandria Ocasio-Cortez, deputata dem statunitense e membro della commissione servizi finanziari della Camera. «Questo è inaccettabile. Bisogna sapere di più sulla decisione di Robinhood di bloccare gli investitori retail dall’acquisto dei titoli mentre gli hedge fund sono liberi di scambiare azioni come meglio credono – ha scritto su Twitter. – Come membro della commissione servizi finanziari sosterrò un’audizione se necessario». Elon Musk, che aveva sostenuto la volata del titolo della società texana, la sosteine apertamente.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: