logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Banche: ecco le più grandi al mondo. 15 sono italiane, tre in più rispetto allo scorso anno

Maria Lucia Panucci
1 Febbraio 2021
Banche: ecco le più grandi al mondo. 15 sono italiane, tre in più rispetto allo scorso anno
  • copiato!

Le banche cinesi sono ancora una volta le protagoniste Nel mondo sono presenti 15 grandi banche italiane, tre in più dello scorso anno. A dirlo è Brand Finance Banking 500 […]

Le banche cinesi sono ancora una volta le protagoniste

Nel mondo sono presenti 15 grandi banche italiane, tre in più dello scorso anno. A dirlo è Brand Finance Banking 500 2021, la classifica dei 500 principali istituti a livello globale, ordinati per valore del trademark.

Ancora una volta protagonista è la Cina. Un terzo delle banche in classifica difatti sono cinesi, guidate da ICBC che si conferma il brand bancario di maggiore valore al mondo con un valore di US$72,8 miliardi. 

E l’Italia? Nella Brand Finance Banking 500 2021 ne sono presenti 15, tre in più dello scorso anno. Ma forse non è questa la notizia più rilevante. Le italiane, con una crescita complessiva del 16%, performano meglio sia delle 500 banche totali, sia delle 86 banche dell’Unione Europea in classifica, in calo del 7%. Gli ottimi risultati sono dovute in parte al superamento delle crisi bancarie degli ultimi anni e in parte alla migliorata gestione di immagine & la reputazione.

In questo contesto spicca Intesa Sanpaolo che è riuscita a raggiungere il valore di US$7,4 miliardi, salendo così al 40° posto nella classifica mondiale, confermandosi la banca italiana con trademark di maggiore valore. A influenzare l’ottimo  risultato di Intesa anche il contributo personale dell’immagine di Carlo Messina che è posizionato al 43° nella Brand Finance Brand Guardianship Index 2021, unico ceo di un brand italiano tra i 100 top manager in classifica. Tra le altre si segnala anche Unicredit il cui marchio, in seguito ad una perdita del 10% anno su anno, vale US$2.165 milioni perdendo così 7 posizioni in classifica. Diversamente, con un valore del trademark  pari a US$533 milioni, MPS risale 7 posizioni grazie ad un incremento del brand value del 3%, nonostante la notevole contrazione della capitalizzazione di mercato. Tra le altre c’è il brand Fineco, il cui valore è molto cresciuto fino a raggiungere i US$ 296 milioni. Interessante anche la crescita dei trademark Mediobanca il cui valore cresce facendo risalire la banca in classifica di ben 37 posizioni. Molto bene anche Banca Generali che guadagna 48 posizioni e Popolare di Sondrio che ne guadagna 33. In fondo troviamo invece Credem che ne perde 16.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • intesa
  • banche cinesi
  • banche rilevanti

Ti potrebbero interessare

Intesa, problemi tecnici con app e conto online. La banca: “stiamo risolvendo”
Attualita'
2 Dicembre 2024
Intesa, problemi tecnici con app e conto online. La banca: “stiamo risolvendo”
Da questa mattina molte le segnalazioni (oltre 7.000) sul sito Downdetector
Guarda ora
Intesa Sanpaolo, 9.000 uscite entro 2027. 7000 in Italia
Lavoro
24 Ottobre 2024
Intesa Sanpaolo, 9.000 uscite entro 2027. 7000 in Italia
Previste 3.550 nuove assunzioni, con un tasso di sostituzione pari al 70%
Guarda ora
Intesa, utili e ricavi in crescita nel primo semestre
Banche
30 Luglio 2024
Intesa, utili e ricavi in crescita nel primo semestre
Intesa ha alzato le sue previsioni di profitto per quest'anno e per il prossimo
Guarda ora
Antitrust, chiusa l’indagine su Intesa Sanpaolo e la sua unità Isybank
Attualita'
12 Giugno 2024
Antitrust, chiusa l’indagine su Intesa Sanpaolo e la sua unità Isybank
Il provvedimento puntava ad impedire il passaggio alla banca digitale dei correntisti che non forniscano il proprio consenso espresso. Oltre…
Guarda ora
Intesa, nuove nomine: Paola Papanicolaou a capo divisione International Subsidiary Banks
Banche
31 Maggio 2024
Intesa, nuove nomine: Paola Papanicolaou a capo divisione International Subsidiary Banks
Prende il posto di Rottigni nominato nuovo dg all'Abi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993