logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, Google accetta di pagare 3,8 mln di dollari per discriminazione in stipendi e assunzioni

Maria Lucia Panucci
2 Febbraio 2021
Lavoro, Google accetta di pagare 3,8 mln di dollari per discriminazione in stipendi e assunzioni
  • copiato!

Il Dipartimento del Lavoro ha notato trattamenti iniqui verso donne e asiatici nei settori di ingegneria del software. L’azienda si difende: “lavoriamo duramente per processi di selezione puliti e senza […]

epa04879557 (FILE) A file photograph dated 10 April 2008 shows the Google logo at the Belgrave House in central London, Britain. Google on 10 August 2015 announced in a blog post that it will create a new parent company named Alphabet within the scope of Google's major restructuring.  EPA/DANIEL DEME

Il Dipartimento del Lavoro ha notato trattamenti iniqui verso donne e asiatici nei settori di ingegneria del software. L’azienda si difende: “lavoriamo duramente per processi di selezione puliti e senza pregiudizi”

Google di nuovo nella bufera. La casa madre, Alphabet, ha accettato di pagare oltre 3,8 milioni di dollari per risolvere casi di discriminazione nelle assunzioni e nei pagamenti in California e nello Stato di Washington. In particolare il colosso del tech ha acconsentito a un risarcimento di 1,4 milioni in rimborsi e interessi a 2.565 donne impiegate in posizioni lavorative ingegneristiche, e 1,2 milioni a 1.757 donne  e 1.219 asiatici che non sono stati assunti dopo aver fatto domanda per posizioni di software engineering proprio a “causa” del sesso o della razza.

A dare il via al procedimento è stato il Dipartimento del Lavoro che ha rilevato trattamenti iniqui verso donne e asiatici nei settori di ingegneria del software durante alcuni controlli di routine a Seattle e Kirkland. L’agenzia ha inoltre scoperto discriminazioni al momento dell’assunzione che svantaggiavano sempre donne e asiatici a San Francisco e Sunnyvale. 

Un ulteriore rimborso da 1,25 milioni sarà effettuato dal colosso informatico nel corso dei prossimi cinque anni per potenziali aggiustamenti della retribuzione per i dipendenti statunitensi in posizioni ingegneristiche presso gli uffici di Googlès Mountain View, Kirkland, Seattle e New York. Se il pagamento annuo sarà minore a 250 mila dollari, Google userà la differenza per implementare programmi di inclusione e supporto alla diversità. In aggiunta, Alphabet ha accettato di rafforzare le policy relative ad assunzioni e compensi e di ridurre qualsiasi gap discriminatorio.

L’azienda prova a mettere così delle toppe. «Crediamo che ognuno debba essere pagato per il lavoro che fa non per chi è e investiamo duramente per effettuare processi di selezione puliti e senza pregiudizi», fa sapere in una nota.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/DANIEL DEME

Ti potrebbe interessare anche:

  • google
  • assunzioni
  • discriminazione
  • alphabet

Ti potrebbero interessare

Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Attualita'
19 Marzo 2025
Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Il colosso pagherà 28 milioni di dollari per risolvere le accuse
Guarda ora
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Impresa
18 Marzo 2025
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Si tratta della più grossa acquisizione della casa madre di Google
Guarda ora
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Attualita'
19 Febbraio 2025
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Nel mirino gli anni dal 2015 al 2019
Guarda ora
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Attualita'
11 Febbraio 2025
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Come una mappa digitale ha cambiato le nostre vite. Ora scatta l’era AI con nuove funzionalità
Guarda ora
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Attualita'
23 Gennaio 2025
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Gli ecosistemi mobili sono i sistemi operativi, gli app store e i browser per smartphone che supportano i software per…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993