
Tra le industrie assumono soprattutto automotive, elettrodomestici ed energia
LinkedIn, la piattaforma social per eccellenza nel mondo del recruiting, è uno strumento sempre più vincolante per la ricerca di lavoro. Tramite la sezione apposita sull’App è possibile cercare i link e candidarsi in modo semplice utilizzando il curriculum caricato o inoltrandolo al momento dell’invio.
Tra le offerte più gettonate ci sono quelle dell’industria italiana, che ha subito una spinta in avanti dal punto di vista tecnologico e ha cambiato direzione nella ricerca di nuovi profili, incentrandosi prevalentemente su skill relative a elettronica, design e connettività.
In particolare, tra le offerte aperti ci sono i big dell’automotive come Hitachi ABB Power Grids e il gruppo FCA, che cercano rispettivamente un Global Product Specialist for Digital Solutions il primo e un Material Management Responsible il secondo. Ma anche un eMotors Design Release Engineer e un Hub Supply Quality&Development Engineer.
Svettano poi Kärcher, alla ricerca di Buyer Lavorazioni Meccaniche e Pressofusione, Project Manager e di uno stagista in ambito Lean Manufacturing and Process Improvement, Ariston Thermo Group e Ferretti.
Da segnalare anche Lamborghini, che cerca Homologation Engineer, IT Digital Workplace & UX Management e Connectivity Back end Developer Engineer.
Aperte diverse posizioni anche per Alstom, Electrolux e Prysmian.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: