logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Avvio piatto per Piazza Affari e le Borse europee dopo i rally di ieri per il conferimento a Draghi

Maria Lucia Panucci
4 Febbraio 2021
  • copiato!

Oggi fari puntati sul bollettino economico della Bce e sulle consultazioni del premier incaricato Apertura cauta per le Borse europee dopo il rally di ieri quando l’indice Ftse Mib ha […]

Oggi fari puntati sul bollettino economico della Bce e sulle consultazioni del premier incaricato

Apertura cauta per le Borse europee dopo il rally di ieri quando l’indice Ftse Mib ha chiuso con un +2,09% risultando il migliore listino in Europa, galvanizzata dal fatto che Mario Draghi, ex governatore della Bce, ha accettato con riserva l’incarico di formare un governo istituzionale (leggi qui). Oggi i listini frenano con gli investitori focalizzati soprattutto sugli sviluppi del Coronavirus e della campagna di vaccinazioni. Nei primi minuti di contrattazione l’indice Eurostoxx 50 segna un +0,03%. A Francoforte il Dax sale dello 0,2%, così come il Cac40 di Parigi il Cac40 e l’indice Ftse100 di Londra.

Dopo un avvio piatto, l’indice Ftse Mib di Piazza Affari si muove poco sopra la parità in area 22.550 punti. Tra i singoli titoli del paniere principale il migliore è Pirelli che avanza di oltre il 3% a 4,56 euro seguito da Tenaris ed Eni che mostrano rialzi pari a circa un punto percentuale. Da monitorare Mediobanca (+0,8%), con Leonardo del Vecchio che continua a salire nel capitale. Poco mossa Prysmian (+0,1%) mentre sul fondo del listino scivola A2a che cede circa l’1,4%, seguita da Hera e Inwit con cali di circa l’1%. Male anche Bper che cede circa oltre l’1% all’indomani della pubblicazione dei risultati finanziari 2020 e del quarto trimestre. 

Dopo la chiusura contrastata di ieri, col Dow Jones al +0,12%, l’S&P 500 al +0,10% e il Nasdaq appena sotto la parità a -0,02%, anche per oggi i Futures delle piazze di Wall Street pronosticano una giornata di ribassi. Quegli stessi ribassi che stanno interessando anche la borse asiatiche, tutte in terreno negativo: il Nikkei di Tokyo ha chiuso a -1,06%, Shanghai a -0,47% e Hong Kong a -0,47%. A causare il calo dei listini c’è stata la riduzione di liquidità sui mercati in vista delle vacanze dedicate al capodanno lunare.

Il petrolio continua a crescere in entrambi i listini di riferimento. Il Wti infrange la barriera dei 56 dollari al barile, scambiando al rialzo del +0,79% a 56,13. Rialzi anche per il Brent, in aumento del +0,72% a 58,88 dollari. Cali per i metalli preziosi: l’oro perde il -0,71% a 1.822, l’argento il -1,15% a 26,58.

La seduta di oggi sarà movimentata da alcuni dati in arrivo dal fronte macro, tra cui spiccano le vendite al dettaglio nell’Eurozona e le richieste di sussidio di disoccupazione negli Stati Uniti. Attenzione anche alle banche centrali, con la Bce che pubblicherà il suo bollettino economico e la Bank fo England che annuncerà la sua decisione di politica monetaria. In Italia l’attenzione rimane rivolta al fronte politico, con l’avvio alla Camera delle consultazioni del presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi a formare un nuovo Governo.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • piazza affari
  • borse europee
  • Bank of England
  • draghi

Ti potrebbero interessare

Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT