
Stangata da 113 euro su base annua
Il prezzo della benzina sale senza sosta da novembre 2020 ed ora sfiora quota 1,5 euro al litro. A dirlo è una elaborazione del Quotidiano Energia, punto di riferimento per l’informazione di settore.
E a lanciare l’allarme è anche l’Unione Nazionale Consumatori. «Gli aumenti dei carburanti, secondo i dati settimanali del ministero dello Sviluppo Economico, durano ininterrottamente dal 16 novembre 2020, con un rialzo di 9,5 cent al litro sia per la benzina (9,453) che per il gasolio (9,426) rispetto agli ultimi dati settimanali disponibili, relativi al 1° febbraio. Insomma, su un pieno di 50 litri di carburanti c’è stato un aggravio di 4,73 euro per la benzina e 4,76 euro per il gasolio. Su base annua è pari ad un incremento di spesa per autovettura, considerando i consumi pre-lockdown di due pieni di carburanti al mese, pari a 113 euro all’anno per la benzina e 114 euro per il gasolio», afferma il presidente, Massimiliano Dona.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Greggio, l’ottimismo degli investitori va volare il mercato. Ed il Brent tocca i 60 dollari, prima volta in un anno
Ti potrebbe interessare anche: