
Gli acquisti sul bitcoin schizzato fino a oltre 43.000 $, segnando un nuovo picco storico
Tesla apre al mondo delle valute digitali. Ad inizio 2021 il colosso delle auto elettriche ha aggiornato la sua politica di investimento e a seguito di ciò ha acquistato bitcoin per un valore di 1,5 miliardi di dollari. Il dato emerge da un file depositato presso la SEC- Securities and Exchange Commission. La società ha affermato di aver acquistato il bitcoin per “una maggiore flessibilità per diversificare ulteriormente e massimizzare i rendimenti sui contanti”. «Come parte della politica, che è stata debitamente approvata dal Comitato di verifica del nostro Consiglio di amministrazione, possiamo investire una parte di tale liquidità in determinate attività di riserva alternative, comprese risorse digitali, lingotti d’oro, fondi scambiati in borsa e altre attività come specificato in futuro», precisa la società guidata da Elon Musk.
Oltre all’acquisto, Tesla ha spiegato che in base alla sua politica d’investimento potrà acquisire e detenere risorse digitali di volta in volta o a lungo termine. Non solo. Inizierà ad accettare pagamenti in bitcoin anche in cambio dei suoi prodotti.
Neanche a dirlo, la notizia ha subito scatenato gli acquisti sul bitcoin schizzato fino a oltre 43.000 $, segnando un nuovo picco storico.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA
LEGGI ANCHE: Criptovalute, Elon Musk “influenza” ancora ed i suoi tweet fanno scoppiare la dogecoin mania
Ti potrebbe interessare anche: