Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Il futuro dell’edilizia è nascosto nei funghi

Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

È l’ipotesi formulata dagli esperti della Columbia Graduate School of Architecture sui materiali da costruzione ecosostenibili

Un team di esperti della Columbia Graduate School of Architecture, Planning and Preservation ha formulato un’ipotesi per l’edilizia del futuro, immaginando di sostituire il cemento con i funghi per la realizzazione di mattoni: ignifughi, resistenti, capaci di autoriparazioni e durevoli. La ricerca è stata pubblicata sul magazine della Commissione Europea Horizon, specializzato in ricerca e innovazione. Utilizzare i funghi come materiale da costruzione significherebbe ridurre moltissimo le emissioni di carbonio e sostanze inquinante e rispettare l’ambiente.

«Questa soluzione potrebbe ridurre significativamente le emissioni di carbonio nel settore delle costruzioni – afferma David Benjamin della Columbia Graduate School of Architecture, Planning and Preservation – e inoltre potrebbero biodegradarsi molto più facilmente a seguito della demolizione di un edificio». Ma come si realizzano questi mattoni? Il team ha lavorato combinando il micelio con rifiuti agricoli come paglia o scarti dal mais, e poi coltivando il risultato per circa due settimane, abbastanza a lungo da colonizzare la paglia. A questo punto il composto viene riscaldato o trattato chimicamente per uccidere il fungo.

Il risultato è molto simile a un mattone tradizionale, fanno sapere dall’università. Un lavoro di ricerca che rientra nel progetto FUNGAR, Fungal Architectures, lanciato nel 2019 per realizzare materiali da costruzione partendo dal micelio. L’obiettivo è limitare le emissioni, perché ogni anno i materiali da costruzione e l’edilizia sono responsabili di quasi il 40% delle emissioni di CO2 a livello globale. Il micelio al contrario sarebbe completamente sostenibile.

Ci sono dei progetti già sorti con questo nuovo tipo di mattone: The Living, per esempio, un open source ideato da David Benjamin che ha portato alla creazione di un padiglione alto 12,2 metri e posizionato all’ingresso del museo d’arte di New York e una struttura ubicata a Parigi il cui micelio vivente cresce in sinergia con la struttura.

La difficoltà principale è il nutrimento richiesto dal fungo: «si potrebbe risolvere teorizzando dei muti con due strati di micelio inattivo all’esterno e uno vivo all’interno – ipotizza Phil Ayres, ricercatore di architettura presso il Center for Information Technology and Architecture di Copenhagen e membro fondatore di FUNGAR  – privo di acqua, lo strato interno rimarrebbe dormiente fino a quando non sarebbe necessario. È presto per pensare agli edifici realizzati interamente con questa tecnologia, ma il nostro ambiente ha bisogno di questo tipo di materiali».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • green economy
  • 9 Febbraio, 2021
Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Caporedattrice Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est Apprendista giornalista. Appassionata di storia e letteratura
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Greenwashing, Mediobanca avverte: mina fiducia investitori
    FINANZA
  • Criptovalute sotto pressione, Binance blocca i depositi e i prelievi
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: il mercato a metà giornata 24 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Deutsche Bank riscatta 1,5 miliardi di dollari di titoli Tier 2 in Borsa
    FINANZA
  • Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
    FISCO
  • Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
    FISCO
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
    ATTUALITA'
  • Per i dipendenti francesi niente Tiktok e Netflix sul cellulare
    ATTUALITA'
  • La rocambolesca fuga dell’imprenditore siberiano
    ATTUALITA'
  • Pollock, giallo su tela ritrovata in Bulgaria. Vale 100 mln
    ATTUALITA'
  • Smemoranda in liquidazione. E anche Zelig, l’appello dei fondatori
    IMPRESA
  • Guerra, anche Leroy Merlin lascia la Russia. Dopo 18 anni
    IMPRESA
  • Beghelli, 2002 in perdita di 10,2 mln: “Fiduciosi in Pnrr”
    IMPRESA
  • Motus-E: “Elettrico un quinto di auto prodotte nel 2023 “
    IMPRESA

Articoli correlati

Green, Marocco annuncia 13 miliardi in investimenti verdi
Green, Marocco annuncia 13 miliardi in investimenti verdi
Il nuovo programma è stato presentato da re Mohammed VI Il Marocco investe sul green: re Mohammed VI ha presentato in una cerimonia il nuovo programma di investimenti verdi del ...
Transizione ecologica, imprese e cittadini verso il Green
Transizione ecologica, imprese e cittadini verso il Green
L’evento di International Colloquium di ISTUD con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica C’è molta voglia di transizione ecologica frutto della consapevolezza che c’è qualcosa da fare, ma ancora ...
Green economy: F2i acquisisce ReLife
Green economy: F2i acquisisce ReLife
Il gestore ha rilevato il 70% della società ligure F2i segue l’onda dell’economia circolare, e dei 68 miliardi messi in campo dal Pnrr per la transizione ecologica, e acquisisce ReLife. ...
Blue Economy, le figure lavorative più cercate
Blue Economy, le figure lavorative più cercate
È un’evoluzione della Green Economy La Blue Economy è un’evoluzione della Green Economy che persegue l’obiettivo di utilizzare le innovazioni in tutti i settori dell’economia che usano sostanze già presenti ...
CMA CGM lancia una linea di servizio a biometano: al via da maggio
CMA CGM lancia una linea di servizio a biometano: al via da maggio
Ceo Rodolphe Saade: “Ottimo esempio di economia circolare” A maggio CMA CGM lancerà la prima offerta di un servizio di linea che utilizzerà il biometano. Ad annunciarlo è stato il ...
Green economy, Lagarde spinge ad accelerare: grossi rischi per il clima
Green economy, Lagarde spinge ad accelerare: grossi rischi per il clima
La numero uno della Bce ha manifestato preoccupazione per il cambiamento climatico Christine Lagarde, la presidente della Banca Centrale Europea, intervenendo al convegno online Investing in climate action ha espresso ...
Emissioni: un quarto delle aziende ad impatto zero entro il 2030
Emissioni: un quarto delle aziende ad impatto zero entro il 2030
Secondo il report stilato dagli analisti Fidelity International a guidare la corsa verso le emissioni zero sono le aziende europee, ma subito dietro di loro le realtà asiatiche Emissioni zero ...
Ue, il piano green vale 95 miliardi
Ue, il piano green vale 95 miliardi
Il Piano strategico di investimenti 2021-2024 è stato adottato per finanziare un’Europa più verde e pronta per il digitale La Commissione Europea, nell’ambito del progetto di rendere l’Europa più green ...
Sostenibilità, ONU: “I governi investono poco nel green”
Sostenibilità, ONU: “I governi investono poco nel green”
Secondo il rapporto delle Nazionali Unite, dei 14,6 mila miliardi di dollari preventivati, solo 386 saranno destinati alla sostenibilità. Secondo gli esperti, la pandemia dovrebbe far riflettere sul futuro del ...
Mobilità elettrica, l’Ue: “Cobalto etico per la produzione delle batterie”
Mobilità elettrica, l’Ue: “Cobalto etico per la produzione delle batterie”
Necessarie 64 mila tonnellate di cobalto di origine etica entro il 2030 per la transizione Verso la mobilità sostenibile: per rendere possibile la transizione verso i veicoli elettrici, l’Unione Europea dovrà ...
Sostenibilità, gli italiani in casa sono più attenti al green
Sostenibilità, gli italiani in casa sono più attenti al green
Emerge dall’indagine di LG-Gfk, un consumatore su due sceglie elettrodomestici a basso consumo Gli italiani sono sempre più attenti al tema della sostenibilità, emerso con forza nell’ultimo anno a causa ...
Green economy: ecco Tecla, la prima casa stampata in 3D
Green economy: ecco Tecla, la prima casa stampata in 3D
È un progetto low cost e ad alta sostenibilità Si chiama Tecla, da Technology and Clay, ed è la prima abitazione interamente stampata in 3D da due macchine che lavorano ...
Svolta green, il 70% delle imprese ha un piano di sostenibilità
Svolta green, il 70% delle imprese ha un piano di sostenibilità
Il futuro è sempre più verde, il trend registrato dallo studio di EY Seize the change: futuri sostenibili, è questo il titolo dello studio di EY che ha analizzato un ...
Il futuro dell’edilizia è nascosto nei funghi
Il futuro dell’edilizia è nascosto nei funghi
È l’ipotesi formulata dagli esperti della Columbia Graduate School of Architecture sui materiali da costruzione ecosostenibili Un team di esperti della Columbia Graduate School of Architecture, Planning and Preservation ha ...
L’Ue e l’impegno per il cambiamento climatico: la sfida dell’idrogeno verde
L’Ue e l’impegno per il cambiamento climatico: la sfida dell’idrogeno verde
L’azienda tedesca Hydrogenious: i tempi sono maturi Gestire e trasportare in modo sicuro l’idrogeno a basso costo: è questa una delle sfide che l’azienda tedesca Hydrogenious si propone di vincere, ...
L’Ue e l’impegno per il cambiamento climatico: la sfida dell’idrogeno verde
L’Ue e l’impegno per il cambiamento climatico: la sfida dell’idrogeno verde
L’azienda tedesca Hydrogenious: i tempi sono maturi Gestire e trasportare in modo sicuro l’idrogeno a basso costo: è questa una delle sfide che l’azienda tedesca Hydrogenious si propone di vincere, ...
Net zero: il potenziale da 15 mila miliardi dell’economia a zero emissioni
Net zero: il potenziale da 15 mila miliardi dell’economia a zero emissioni
L’analisi di Bain & Company sulla svolta green delle aziende Un’economia a zero emissioni potrebbe essere la risposta alla crisi mondiale. Una risposta sostenibile e vantaggiosa, secondo l’analisi di Bain ...
Net zero: il potenziale da 15 mila miliardi dell’economia a zero emissioni
Net zero: il potenziale da 15 mila miliardi dell’economia a zero emissioni
L’analisi di Bain & Company sulla svolta green delle aziende Un’economia a zero emissioni potrebbe essere la risposta alla crisi mondiale. Una risposta sostenibile e vantaggiosa, secondo l’analisi di Bain ...
Packaging: le aziende italiane scelgono il riciclo
Packaging: le aziende italiane scelgono il riciclo
Il 55% dei retailer adopera plastica da fonte vegetale, il 44% opta per materiali a ridotte emissioni La Gdo, Grande Distribuzione Organizzata italiana, investe sul green. È quanto emerge dall’analisi ...
Packaging: le aziende italiane scelgono il riciclo
Packaging: le aziende italiane scelgono il riciclo
Il 55% dei retailer adopera plastica da fonte vegetale, il 44% opta per materiali a ridotte emissioni La Gdo, Grande Distribuzione Organizzata italiana, investe sul green. È quanto emerge dall’analisi ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Argentina, Fitch la declassa a un passo dal default
Usa, trivelle petrolifere attive in aumento
Eurosummit, com’è andata (nei giorni della crisi bancaria)
Crisi banche, Bullard (Fed): “Meno preoccupante del 2008”
Unrae: mercato rimorchi in equilibrio, nonostante difficoltà
Usa, migliora ma rimane in contrazione la manifattura a marzo
Bce, Goldman Sachs torna sulle sue previsioni. Rialzo dei tassi di 25 punti nella riunione di maggio

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno
Fumata nera per gli operai del Sulcis. Risaliranno su ciminiera?
Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Consulenza aziendale, Accenture taglia 19 mila posti
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022

Attualità

Vai alla sezione
Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
  • Per i dipendenti francesi niente Tiktok e Netflix sul cellulare
  • La rocambolesca fuga dell’imprenditore siberiano
  • Pollock, giallo su tela ritrovata in Bulgaria. Vale 100 mln
  • Caso Trump, minacce di morte a procuratore che indaga

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mattarella: “É il momento di mettersi alla stanga”. Cosa vuol dire
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993