logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La nuova frontiera delle fake news, i falsi bonus dal Natale alla tiroide

Micaela Ferraro
10 Febbraio 2021
La nuova frontiera delle fake news, i falsi bonus dal Natale alla tiroide
  • copiato!

L’Inps ha pubblicato avvisi per smentire notizie false circolate su internet o app di messaggistica I bonus inseriti nella legge di bilancio sono diversi (guarda qui) e proprio per la […]

ETTORE FERRARI

L’Inps ha pubblicato avvisi per smentire notizie false circolate su internet o app di messaggistica

I bonus inseriti nella legge di bilancio sono diversi (guarda qui) e proprio per la varietà di agevolazioni messe in campo dal Governo per sostenere imprese e famiglie nell’anno del covid, sono fiorite altrettante fake news su improbabili bonus, che circolano sul web e sulle app di messaggistica. Notizie fasulle che spesso diventano vere e proprie truffe.

Partendo da WhatsApp, per tutto dicembre gli utenti hanno dovuto fare i conti con un falso bonus Natale “Io resto a casa”, con allegato un link per ottenere 120 euro come incentivo per rimanere nelle proprie abitazioni: in realtà si trattava di una truffa, smentita dall’Inps in due diverse occasioni, perché tramite quel collegamento gli utenti venivano rimbalzati a un sito fasullo nel quale venivano richiesti dati personali, finanziari e codici di accesso che venivano rubati.

Altra notizia falsa è quella che riguarda un bonus funerario, che metteva a disposizione mille euro per le spese del funerale sostenute dalle famiglie che hanno perso un parente causa covid. Una cifra che sarebbe dovuta essere erogata dall’Inps e che non era reale.

Una delle più problematiche è stata la bufala sul bonus per la tiroide o il diabete: molti utenti hanno chiesto l’assegno mensile da 286 euro ma in realtà questo bonus non esiste affatto e l’importo fa riferimento all’assegno di invalidità civile che viene riconosciuto a coloro che hanno un grado d’invalidità pari o superiore al 74%.

Un altro tipo di truffa ha preso di mira i pensionati, ai quali tramite sms è stata chiesta conferma di dati anagrafici e bancari relativi alla propria posizione Inps. Non si è trattato dell’unico caso, via sms sono pervenuti anche degli inviti ad aggiornare la domanda covid o a installare un’app che poi portava un vero e proprio virus nel cellulare. Inoltre, si sono verificate diverse truffe telefoniche, con persone che si spacciavano per funzionari Inps, e addirittura falsi operatori dell’Istituto si sono presentati a casa delle persone con lo scopo di derubarle.

A seguito di tutti questi casi, l’Inps ha pubblicato sul suo sito un vademecum per segnalare i tentativi di frode e fornire consigli utili a evitare di cadere in queste trappole. La regola maestra è quella di controllare sempre sul sito ufficiale le informazioni sulle misure in vigore, ricordando che l’Inps non acquisisce né telefonicamente né via email ordinaria le coordinate bancarie o altri dati che permettano di risalire alle informazioni finanziarie importanti.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • fake news
  • bonus inps

Ti potrebbero interessare

YouTube chiude oltre 9mila canali per propaganda filorussa
Attualita'
22 Maggio 2022
YouTube chiude oltre 9mila canali per propaganda filorussa
Sono sati rimossi dalla piattaforma oltre 70mila accusati di diffondere fake news sulla guerra in Ucraina Dopo lo stop all'accesso…
Guarda ora
Ue, potrebbe slittare alla prossima settimana il sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca
Attualita'
25 Aprile 2022
Ue, potrebbe slittare alla prossima settimana il sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca
Putin: "l'economia russa è in grado di reggere alle sanzioni occidentali". Ordinate misure immediate contro le fake news Potrebbe slittare…
Guarda ora
Covid, Bolsonaro indagato per fake news. Merkel: “attenti a virus”
Attualita'
4 Dicembre 2021
Covid, Bolsonaro indagato per fake news. Merkel: “attenti a virus”
Fari puntati sulle dichiarazioni fatte dal presidente brasiliano in diretta social lo scorso ottobre Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro è…
Guarda ora
Allerta disinformazione: 6 volte più engagement e maggiori guadagni
Tutto e' business
15 Settembre 2021
Allerta disinformazione: 6 volte più engagement e maggiori guadagni
A finanziare maggiormente i siti di fake news sono le inserzioni pubblicitarie automatizzate Le fake news attirano più delle notizie…
Guarda ora
Fake news, dall’Australia arriva il codice di condotta social
Attualita'
22 Febbraio 2021
Fake news, dall’Australia arriva il codice di condotta social
Le best practices dei big del web per contrastare la diffusione delle bufale In Australia i grandi della tecnologia, da…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993