Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

ArcelorMittal chiude in rosso il 2020 ma fa meglio dell’anno prima

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Cambi ai vertici. Aditya Mittal, il figlio del fondatore, diventa il nuovo Ceo

ArcelorMittal chiude il 2020 coi conti in rosso di 0,7 miliardi di dollari, ma comunque in miglioramento rispetto alla perdita netta di 2,5 miliardi registrata nel 2019.

Le vendita sono scese del 24,6% a 53,3 miliardi dai 70,6 miliardi dell’anno precedente a causa dell’impatto del Covid sulle minori forniture di acciaio e il calo dei prezzi dell’acciaio (-8,7%).

In occasione della presentazione dei conti la società annuncia anche cambi al vertice. Lakshmi Mittal, che nel 1976 ha fondato il gruppo col suo nome, resta come presidente esecutivo ma cede l’incarico di ceo al figlio Aditya Mittal. «Nonostante le ovvie sfide del 2020, ArcelorMittal inizia il 2021 in una posizione di forza relativa. Avendo raggiunto alcuni obiettivi strategici chiave questo sembra il momento giusto per il passaggio a presidente esecutivo e il board ha concordato all’unanimità che Aditya Mittal è la scelta naturale e giusta per fare il Ceo della società», ha sottolineato Lakshmi Mittal.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/DONATO FASANO

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • arcelormittal
  • 11 Febbraio, 2021
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Fincantieri, al via il programma di buybuck
    FINANZA
  • Piazza Affari, torna a quotarsi Mps
    FINANZA
  • Warren Buffett, la sua Berkshire Hathaway accelera il piano di buybuck
    FINANZA
  • Crisi bancarie, S&P taglia ancora il rating di First Republic. Non convince l’infusione da 30 miliardi
    FINANZA
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
  • Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
    FISCO
  • Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
    FISCO
  • Fisco, il ministro Urso condanna la posizione dei sindacati: “la mobilitazione a prescindere ha poco senso”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Crac SVB, Sharon Stone commuove: “Perso metà patrimonio”
    ATTUALITA'
  • Viaggi, Alpitour acquista struttura di lusso a Capoverde
    ATTUALITA'
  • La Germania conferma la chiusura delle centrali nucleari per il 15 aprile
    ATTUALITA'
  • Riforma pensioni Francia: scontri e arresti, vietati gli assembramenti a Place de la Concorde
    ATTUALITA'
  • Deodato.Gallery, arriva deodato.io per la vendita di asset digitali
    IMPRESA
  • Nike dà retta agli appelli degli attivisti e smette di usare la pelle di canguro per gli scarpini
    IMPRESA
  • Snam, arrivata nave rigassificatrice a Piombino
    IMPRESA
  • Fiat, festeggiato lo “sbarco” in Algeria. Ecco i modelli
    IMPRESA

Articoli correlati

ArcelorMittal: crollo dell’utile (-78%) per il secondo colosso mondiale
ArcelorMittal: crollo dell’utile (-78%) per il secondo colosso mondiale
La seconda acciaieria del mondo ha risentito del calo dei prezzi dei metalli a livelli “eccezionali” durante la ripresa post-Covid e dell’impennata dei prezzi dell’energia La seconda azienda siderurgica al ...
Arcelor chiude tre impianti in Europa. Ripercussioni in Italia
Arcelor chiude tre impianti in Europa. Ripercussioni in Italia
Il settore siderurgico, tra i più energivori, ha pagato più di altri la crisi energetica causata dal conflitto russo-ucraino L’aumento del costo del gas, la debolezza della domanda e le ...
ArcelorMittal acquista l’80% dell’impianto di ferro bricchettato a caldo dell’austriaca Voestalpine
ArcelorMittal acquista l’80% dell’impianto di ferro bricchettato a caldo dell’austriaca Voestalpine
L’impianto in questione si trova in Texas, negli Usa, ed il valore del deal è di un miliardo di dollari ArcelorMittal acquista l’80% dell’impianto di ferro bricchettato a caldo (HBI) ...
Danieli, arrivano due nuove commesse in Kazakhstan
Danieli, arrivano due nuove commesse in Kazakhstan
ArcelorMittal ha selezionato la multinazionale italiana per nuovi progetti sul ferro e sull’acciaio Arrivano due commesse in Kazakhstan per Danieli. ArcelorMittal ha selezionato la multinazionale italiana, leader a livello mondiale nella ...
ArcelorMittal: l’utile semestrale vola al top dal 2008
ArcelorMittal: l’utile semestrale vola al top dal 2008
Dal primo aprile l’azienda ha restituito ai propri azionisti 1,6 miliardi di dollari attraverso buyback e dividendi ArcelorMittal ha chiuso il primo semestre dell’anno con un utile netto di 6,3 ...
Taranto, Invitalia sottoscrive aumento capitale di 400 mln per Ilva
Taranto, Invitalia sottoscrive aumento capitale di 400 mln per Ilva
Al via nuova fase di sviluppo ecosostenibile del sito di Taranto. Nasce Acciaierie d’Italia Holding Invitalia ha sottoscritto l’aumento di capitale di AM InvestCo Italy, la società affittuaria dei rami ...
ArcelorMittal, al via cig covid per 8.100 dipendenti
ArcelorMittal, al via cig covid per 8.100 dipendenti
Durerà 13 settimane Oggi è avvenuto il vertice tra i rappresentati di ArcelorMittal e i sindacalisti di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm: è stato prospettato l’avvio della cassa integrazione ...
ArcelorMittal: rallentano produzione e piani di investimento
ArcelorMittal: rallentano produzione e piani di investimento
La società adotterà le misure finché Invitalia non adempierà agli obblighi previsti dall’Accordo di Investimento Aminvestco rallenterà temporaneamente i suoi livelli di produzione i suoi piani di investimento. Con una ...
Ex Ilva, il Consiglio di Stato non spegne (per il momento) gli altoforni
Ex Ilva, il Consiglio di Stato non spegne (per il momento) gli altoforni
Adesso c’è attesa per l’udienza di merito già fissata per il 13 maggio. Intanto per altri due mesi Taranto può proseguire con la sua attività Il Consiglio di Stato non ...
Ex Ilva, il Consiglio di Stato respinge la richiesta di sospensiva di ArcelorMittal
Ex Ilva, il Consiglio di Stato respinge la richiesta di sospensiva di ArcelorMittal
La sospensiva riguarda l’ordinanza del sindaco di Taranto che impone all’azienda di spegnere gli impianti dell’area a caldo dell’ex Ilva entro 60 giorni perché pericolosi per la salute umana. Ora ...
ArcelorMittal: presentato appello contro sentenza Tar Lecce
ArcelorMittal: presentato appello contro sentenza Tar Lecce
Dopo l’ordine di spegnimento degli impianti l’azienda si è rivolta al Consiglio di Stato ArcelorMittal, a seguito della sentenza del Tar di Lecce dello scorso 13 febbraio che ha previsto ...
Confindustria, l’appello per Ex Ilva: “non chiudere area a caldo”
Confindustria, l’appello per Ex Ilva: “non chiudere area a caldo”
Una sentenza del Tar di Lecce ha imposto l’obbligo di fermare le attività inquinanti entro 60 giorni Il Tar di Lecce ha emesso la sentenza definitiva la scorsa settimana circa ...
ArcelorMittal, il Tar di Lecce respinge i ricorsi: 60 giorni per chiudere area a caldo
ArcelorMittal, il Tar di Lecce respinge i ricorsi: 60 giorni per chiudere area a caldo
Arcelor ha comunicato: “promuoverà immediatamente appello presso il Consiglio di Stato” Il Tar di Lecce ha respinto i ricorsi proposti sia da ArcelorMittal sia dall’Ilva in As contro l’ordinanza numero ...
Ex Ilva, la nuova società può partire: arriva l’ok dell’Ue all’accordo tra ArcelorMittal Italia e Invitalia
Ex Ilva, la nuova società può partire: arriva l’ok dell’Ue all’accordo tra ArcelorMittal Italia e Invitalia
La Commissione ha approvato anche l’acquisizione del controllo congiunto di Am InvestCo da parte delle due società E’ arrivato il via libera dell’Unione Europea all’accordo, raggiunto lo scorso 10 dicembre, ...
Ex Ilva, la nuova società può partire: arriva l’ok dell’Ue all’accordo tra ArcelorMittal Italia e Invitalia
Ex Ilva, la nuova società può partire: arriva l’ok dell’Ue all’accordo tra ArcelorMittal Italia e Invitalia
La Commissione ha approvato anche l’acquisizione del controllo congiunto di Am InvestCo da parte delle due società E’ arrivato il via libera dell’Unione Europea all’accordo, raggiunto lo scorso 10 dicembre, ...
Ex Ilva, ecco il nuovo piano industriale di rilancio. 310 milioni gli investimenti totali nel 2021
Ex Ilva, ecco il nuovo piano industriale di rilancio. 310 milioni gli investimenti totali nel 2021
Previsto anche l’affidamento degli ordini per il rifacimento dell’altoforno 5, il più grande d’Europa 310 milioni. A tanto ammontano gli investimenti totale previsti per il 2021 dal nuovo piano industriale ...
Ex Ilva, ecco il nuovo piano industriale di rilancio. 310 milioni gli investimenti totali nel 2021
Ex Ilva, ecco il nuovo piano industriale di rilancio. 310 milioni gli investimenti totali nel 2021
Previsto anche l’affidamento degli ordini per il rifacimento dell’altoforno 5, il più grande d’Europa 310 milioni. A tanto ammontano gli investimenti totale previsti per il 2021 dal nuovo piano industriale ...
Lo Stato rientra in Ilva: siglato l’accordo tra ArcelorMittal e Invitalia
Lo Stato rientra in Ilva: siglato l’accordo tra ArcelorMittal e Invitalia
Il Mef entrerà al 50%, per poi salire al 60%. L’obiettivo è trasformare l’ex Ilva di Taranto nel più grande impianto di produzione di acciaio green in Europa Lo Stato ...
Lo Stato rientra in Ilva: siglato l’accordo tra ArcelorMittal e Invitalia
Lo Stato rientra in Ilva: siglato l’accordo tra ArcelorMittal e Invitalia
Il Mef entrerà al 50%, per poi salire al 60%. L’obiettivo è trasformare l’ex Ilva di Taranto nel più grande impianto di produzione di acciaio green in Europa Lo Stato ...
Ex Ilva, ancora niente accordo sull’ingresso di Invitalia nel capitale di Arcelor Mittal Italia
Ex Ilva, ancora niente accordo sull’ingresso di Invitalia nel capitale di Arcelor Mittal Italia
La firma dell’intesa è slittata di una diecina di giorni. Sul piede di guerra i sindacati. Invitalia entra al 50% e poi acquisirà la maggioranza Fumata grigia per l’accordo tra ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Carburanti, scendono ancora i prezzi. La verde cala a 1,859 euro
Germania, crescono i prezzi alla produzione: a febbraio +15,8% a/a
Cina, la Banca centrale lascia invariati i tassi LPR a 1 e 5 anni
Usa, inflazione preoccupa. Ma più stabilità sistema finanziario
Bce: azione con banche centrali per liquidità in dollari
Cina e Arabia Saudita: al via dialogo per congiunture economiche
L’export italiano guarda sempre più verso l’Africa

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
Fisco, il ministro Urso condanna la posizione dei sindacati: “la mobilitazione a prescindere ha poco senso”
Giorgetti: aperti a opzioni sostenibili ma il Superbonus non tornerà mai più
Riforma fiscale, oggi il Governo incontra le imprese. Confcommercio plaude alla legge delega

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Deutsche Bank premia il suo ceo per il lavoro svolto. Lo stipendio sale a quasi 9 milioni nel 2022
Francia in fiamme: Macron cadrà sulle Pensioni?
Il lavoro ai tempi del quiet quitting, crowdsourcing e hustle culture
Cgil, Landini: “Bene invitare Meloni. Ora verso lo sciopero”
Cgil: “Gli under 34 non conoscono il sindacato”
Cgil, Landini rieletto segretario con 94,2%

Attualità

Vai alla sezione
Crac SVB, Sharon Stone commuove: “Perso metà patrimonio”
  • Viaggi, Alpitour acquista struttura di lusso a Capoverde
  • La Germania conferma la chiusura delle centrali nucleari per il 15 aprile
  • Riforma pensioni Francia: scontri e arresti, vietati gli assembramenti a Place de la Concorde
  • Gli italiani ai tempi dell’inflazione: 7 su 10 al discount

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, Xi e Putin si vedono a Mosca: cosa può accadere
Crac SVB, dem chiedono indagine su Goldman Sachs
Cop 28, accordo Italia-Emirati su climate change
Crac banche, Biden: punizioni più severe per i manager
Biden: “Bene dato inflazione”. E minimizza crisi banche
Ue, lunedì il “controvertice” degli oppositori al traffico elettrico
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993