logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Conclusa la votazione su Rousseau, vincono i sì. Di Battista lascia il M5s

Micaela Ferraro
11 Febbraio 2021
Conclusa la votazione su Rousseau, vincono i sì. Di Battista lascia il M5s
  • copiato!

La votazione degli iscritti M5s si è conclusa, le urne sono rimaste aperte dalle 10 di questa mattina fino alle 18. I “Sì” hanno vinto con il 59,3% Si è […]

Members of WWF Italia, Greenpeace Italia, Legambiente meet premier-designate Mario Draghi in Rome, Italy, 10 February 2021. Designated prime minister Draghi is holding consultations with WWF Italia, Greenpeace Italia, Legambiente over the formation of a new government after the previous coalition collapsed.
ANSA/LOWER HOUSE PRESS OFFICE
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

La votazione degli iscritti M5s si è conclusa, le urne sono rimaste aperte dalle 10 di questa mattina fino alle 18. I “Sì” hanno vinto con il 59,3%

Si è ufficialmente chiusa la consultazione degli iscritti del Movimento 5 Stelle sulla piattaforma Rousseau, rimasta aperta dalle 10 di questa mattina fino alle 18. I “Sì” hanno vinto con il 59,3% dei voti, pari a 44.177 voti, pertanto il Movimento ha dato il suo appoggio al Governo. Ha votato contro il 40,7%, pari al 30.360 dei voti.  In tutto le persone che hanno espresso la preferenza sono state 74.537. Poco meno di 120 mila gli aventi diritto.

Il capo politico Vito Crimi ha dichiarato che il voto è vincolante pertanto tutti gli iscritti al Movimento sono tenuti adesso a rispettare il mandato e votare la fiducia. «Oggi i nostri iscritti hanno dimostrato ancora una volta grande maturità, lealtà verso le istituzioni e senso di appartenenza al Paese – è stato il commento di Luigi Di Maio su Facebook – in uno dei momenti più drammatici della nostra storia recente, il MoVimento 5 Stelle sceglie la strada del coraggio e della partecipazione, ma soprattutto sceglie la via europea, sceglie un insieme di valori e diritti di cui tutti noi beneficiamo ogni giorno e dietro ai quali, purtroppo non di rado, si nascondono egoismi e personalismi».

Reazione contraria quella di Alessandro Di Battista che in una diretta Facebook ha dichiarato la sua decisione di lasciare il M5s: «non posso accettare un Governo con questi partiti – ha dichiarato – accetto la votazione ma non posso digerirla. Da tempo non sono d’accordo con le decisioni del Movimento e ora non posso che farmi da parte». Di Battista ha ringraziato i suoi ex colleghi e Beppe Grillo, e ha sottolineato che non può più parlare a nome del M5s perché il M5s non parla più a nome suo.

Il verdetto su Rousseau ha bloccato temporaneamente la formazione del Governo di Mario Draghi. Il quesito posto sulla piattaforma ha dato molto peso al ministero della transizione ecologica voluta da Grillo, e sembrerebbero aver avuto una grossa influenza anche il voto positivo di Di Maio e di Giuseppe Conte (ne abbiamo parlato qui). Nel frattempo è partito il toto nomi per i papabili di Palazzo Chigi (puoi approfondire qui).

Adesso si va verso il giuramento, dopodiché ci sarà la votazione della fiducia che dovrebbe partire dal Senato. Fonti parlamentari ipotizzano che potrebbe avvenire già martedì 16 febbraio.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • governo
  • rousseau

Ti potrebbero interessare

Evasione fiscale, risultati record nel recupero di 33,4 miliardi di euro
Senza categoria
19 Febbraio 2025
Evasione fiscale, risultati record nel recupero di 33,4 miliardi di euro
La lotta all’evasione fiscale è senza precedenti nel 2024, il governo di Giorgia Meloni gioisce per le entrate record
Guarda ora
Golden Power: cos’è e cosa significa oggi per l’Italia
Economia
27 Novembre 2024
Golden Power: cos’è e cosa significa oggi per l’Italia
Alcune notizie di attualità lo hanno riportato al centro dell'attenzione, perché può essere utilizzato dopo l’offerta di UniCredit su Bpm
Guarda ora
Manovra, Calderone: “Confermeremo taglio cuneo contributivo e sostegno alle famiglie”
Economia
3 Settembre 2024
Manovra, Calderone: “Confermeremo taglio cuneo contributivo e sostegno alle famiglie”
Il ministro del lavoro: "L'economia sta tirando e sta tirando soprattutto il mercato del lavoro. Siamo il Paese con i…
Guarda ora
Rottamazione cartelle, Governo verso proroga al 15 settembre
Senza categoria
24 Luglio 2024
Rottamazione cartelle, Governo verso proroga al 15 settembre
Confedercontribuenti: "Rinvio non serve se non si limita anche l'importo delle rate"
Guarda ora
Ex Ilva, scudo dello Stato per i nuovi investitori
Economia
6 Maggio 2024
Ex Ilva, scudo dello Stato per i nuovi investitori
Bozza del dl Agricoltura: "Acquirente sarà comunque tutelato"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993