logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Moda vintage, spopolano le app dell’economia circolare

Micaela Ferraro
11 Febbraio 2021
Moda vintage, spopolano le app dell’economia circolare
  • copiato!

Il trend dell’usato si diffonde. Tra i nomi più diffusi Vinted, Depop e Subito La pandemia ha dato un grande colpo d’anca al settore del vintage, riportandolo in auge e […]

Young female and male working in the window of a clothes shop. She is busy dressing a mannequin with the help of a young man

Il trend dell’usato si diffonde. Tra i nomi più diffusi Vinted, Depop e Subito

La pandemia ha dato un grande colpo d’anca al settore del vintage, riportandolo in auge e spingendo le persone verso una visione più circolare dell’economia che parte letteralmente dai cassetti di casa propria. Secondo una ricerca condotta da BVA Doxa per Subito, 7 italiani su 10 hanno deciso di optare per la compravendita dell’usato da marzo ad oggi: si trattava di un’abitudine per il 39% di loro, ma in questi mesi di incertezza è diventata una possibilità per una fetta di popolazione più grande, il 67%, grazie anche alla diffusa consapevolezza del valore delle cose e delle priorità, oltre alle tematiche ambientali.

A dare una spinta ulteriore al settore della compravendita dell’usato nella moda ci sono i social network, soprattutto Instagram, che ha reso i capi di vestiario usati di tendenza, e sta trascinando il mercato.

Sono nate così diverse applicazioni intermediarie tra chi desidera vendere vestiti che non mette più, ma non solo, e chi invece è in cerca di capi o accessori a basso prezzo: Vinted, diffusa in Italia e in Francia, che dà la possibilità di vendere più velocemente perché la spedizione è a carico dell’acquirente e la trasfusione di denaro sul proprio conto bancario è diretta nel momento di ritiro del pacco. È l’unica app con zero costi di commissione per chi vende.

Poi c’è Depop, un marketplace che permette di avere più possibilità di vendita perché più conosciuta anche se prevede le commissioni di spedizione a carico di chi vende, e infine Subito, che non è specializzato sui vestiti ma in generale su tutti gli oggetti di seconda mano che non si utilizzano più. Subito dà la possibilità di vendere in tutta Italia ed è molto facile da utilizzare.

Ci sono poi l’intramontabile Ebay, e alcune app destinate ai prodotti di lusso, come Farfetch Second Life, Vestiaire Collective, Object Limited, Poshmark, Rebag, The RealReal.

Alcune Tips per andare sul sicuro comprando usato: iniziare dagli accessori è ottimo per chi è alle prime armi e non sa giudicare gli outfit prima di averli indossati; meglio puntare sui capi evergreen, con cui è difficile sbagliare, e bisogna fare molta attenzione alle taglie verificando sempre con le misure in centimetri. Per il resto, l’unica regola è la creatività!

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • economia circolare
  • moda vintage

Ti potrebbero interessare

Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Report & analisi
30 Novembre 2024
Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Ecco come sviluppare iniziative di economia circolare. Ma non solo
Guarda ora
Al via Ecomondo, la fiera annuale dell’economia circolare italiana
Senza categoria
4 Novembre 2024
Al via Ecomondo, la fiera annuale dell’economia circolare italiana
Si terrà da domani a venerdì alla Fiera di Rimini. 1600 gli espositori
Guarda ora
Imprese green: quante sono davvero sostenibili?
Senza categoria
22 Giugno 2024
Imprese green: quante sono davvero sostenibili?
Tre aziende su quattro non hanno ancora un piano industriale specifico legato alla sostenibilità. Frenano i costi elevati
Guarda ora
Italia, prima per economia circolare fra i grandi paesi Ue
Economia
10 Maggio 2024
Italia, prima per economia circolare fra i grandi paesi Ue
Cen-Enea, oggi sono 65% delle piccole e medie imprese italiane, raddoppiate dal 2021
Guarda ora
Green economy, la situazione in chiaro-scuro dell’Italia
Senza categoria
7 Novembre 2023
Green economy, la situazione in chiaro-scuro dell’Italia
L'attuazione in Italia del pacchetto europeo "Fit for 55" per la decarbonizzazione al 2030 comporterebbe, in 10 anni, maggiori costi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993