
Il responsabile del Mef appena subentrato fa il suo esordio nel vertice dell’Eurogruppo
Il neo-ministro dell’Economia Daniele Franco, voluto da Mario Draghi a guida di uno dei ministeri più complicati nel periodo del Recovery fund e della crisi pandemica, fa oggi il suo debutto ufficiale in Europa, partecipando al vertice dell’Eurogruppo.
Si tratta di una riunione tra 19 ministri dei Paesi dell’eurozona durante la quale verranno discusse le nuove previsioni della Commissione e si terrà un confronto circa il quadro economico europeo. Franco dovrà presentare i dossier che contrassegneranno il suo mandato, a partire dal Recovery plan. Alla base del dibattito verranno utilizzate le nuove previsioni della Commissione europea, più ottimiste rispetto all’autunno. L’Europa si sta avviando verso un trimestre più facile, grazie a vaccini e allentamento delle misure, perciò la supposizione è che anche l’economia dovrebbe avviarsi su un solido percorso di risalita da metà anno in avanti. Tra i punti di cui l’Eurogruppo dovrà discutere c’è anche quello del sostegno del settore privato nel pubblico: l’intenzione dei parlamentari è di elaborare un approccio selettivo in modo da scindere le due cose perché i diversi settori economici avranno dinamiche di ripresa altrettanto diverse. Per quanto riguarda il patto di stabilità è sospeso fino al 31 dicembre 2021 ma se le prospettive economiche migliorano, la discussione su quando riattivarlo non si potrà più rinviare.
A seguire nella giornata di martedì 16 febbraio si terrà il Consiglio dei ministri di tutti gli stati membri nell’Ecofin.
Sul tavolo di Franco oggi anche la Riforma Irpef alla commissione Finanze della Camera, con le audizioni con Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti. In commissione riprenderà in giornata l’esame del decreto Milleproroghe.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: