
E’ in carriera diplomatica dal 1981 e ha svolto le funzioni di Capo missione presso le sedi di Tel Aviv, Ankara e Berlino
Il premier Mario Draghi ha nominato l’ambasciatore Luigi Mattiolo suo Consigliere diplomatico e rappresentante personale per i vertici G7 e G20. Lo ha reso noto un comunicato della presidenza del Consiglio.
Mattiolo, romano e laureato in Scienze politiche, ha iniziato la carriera diplomatica nel 1981 e ha svolto le funzioni di Capo missione presso le sedi di Tel Aviv, Ankara e Berlino.
Dal 1981 al 1983 è stato al Ministero degli Affari Esteri, nella Direzione Generale Emigrazione e Affari Sociali. Poi, per altri tre anni, ha ricoperto l’incarico di secondo segretario all’Ambasciata d’Italia a Mosca, mentre dal 1986 al 1988 è stato primo segretario all’Ambasciata d’Italia a Berna. Fino al 1992 è poi stato primo segretario all’Ambasciata d’Italia a Belgrado.
Per un solo anno entra nella Direzione Generale del Personale del Ministero degli Affari esteri e per un altro anno è nell’Ufficio del Consigliere Diplomatico della Presidenza del Consiglio. Dal 1995 al 1997 va al Segretariato del Consiglio dell’Unione Europea – Unità per la Politica Estera e di Sicurezza Comune, mentre dal 1997 al 2001 è Consigliere alla Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione Europea a Bruxelles.
Dal 2001 al 2004 diventa Primo Consigliere alla Rappresentanza permanente all’Onu a New York e dal 2004 al 2005 va alla Direzione Generale per l’Integrazione Europea, con l’incarico di Corrispondente Europeo e Coordinatore delle attività inerenti alla Politica Estera e di Sicurezza Comune, al Ministero degli Affari esteri.
Dal 2005 al 2008 è ministro alla Rappresentanza permanente presso il Consiglio Atlantico a Bruxelles e fino al 2012 è ambasciatore d’Italia in Israele. Attualmente è Direttore Generale per l’Unione Europea al Ministero degli Affari Esteri.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/FABIO CAMPANA
Ti potrebbe interessare anche: