![FILE - In this Tuesday, July 22, 2014, file photo, gold bars are stacked in a vault at the U.S. West Point, in West Point, N.Y. On March 9, 2017, one of the greatest runs for the stock market in history is marking its eighth anniversary, and this time investors are joining the party. Gold was looking like a better investment than even stocks in the summer of 2011, when its price surged to a record on worries about the U.S. credit rating, Europes debt crisis and the possibility of higher inflation. But each of the concerns has dissipated, and $10,000 invested in the largest gold ETF on March 9, 2009, is now worth about $12,650. (ANSA/AP Photo/File) [CopyrightNotice: Copyright 2017 The Associated Press. All rights reserved.]](https://business24tv.it/wp-content/uploads/2021/02/7fb87705c8f66666fbd7c62116229c1b.jpg)
Proposto un dividendo pari a 0,10 euro per azione che, se approvato, verrà distribuito a partire dal 24 marzo 2021
2020 da record per Confinvest che ha chiuso l’esercizio con ricavi pari a 41,1 milioni di euro, segnando +51% rispetto al 2019. L’Ebitda si attesta a 1,42 milioni e registra un incremento del 73% rispetto all’anno prima. L’Ebitda adjusted dei costi relativi a stock option e stock grant dei dipendenti relative al triennio 2020-222 è pari a 1,54 milioni di euro, in crescita del +88%.
L’Ebit si attesta a 1,22 milioni, +62% rispetto al 2019. L’utile netto si attesta a 819 migliaia, +34% rispetto al 2019. La Posizione Finanziaria Netta è pari a 2,72 milioni, in significativo miglioramento rispetto al 31 dicembre 2019, con liquidità maggiore dell’indebitamento finanziario grazie alla generazione di cassa e all’apprezzamento del valore dell’oro in magazzino.
Grazie a questi risultati che mostrano una crescita in continuità con quella registrata nell’ultimo triennio, il Cda di Confinvest proporrà all’Assemblea un dividendo pari a 0,10 euro per azione. Se sarà approvato, verrà distribuito a partire dal 24 marzo 2021.
Riguardo al futuro Confinvest ritiene di “disporre delle risorse necessarie per far fronte alle proprie obbligazioni contrattuali in essere in un orizzonte temporale di almeno 12 mesi“.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: