
Scuole chiuse in tre Comuni del Casertano. Un tribunale olandese ordina la revoca del coprifuoco
«Moderna ci ha annunciato qualche ritardo nelle consegne di febbraio, che saranno recuperate a marzo». Lo ha detto una portavoce della Commissione europea che però non ha rilasciato dichiarazioni in merito alla trattativa che sarebbe in corso per un contratto di preacquisto per ulteriori 150 milioni di dosi con l’azienda biotech americana con cui l’Ue ha già un accordo per complessive 160 milioni di dosi.
In totale sono 3.057.132 le dosi somministrate finora in Italia, secondo i dati forniti dal ministero della Salute, mentre ammonta a 1.289.059 il numero delle persone che hanno avuto anche il richiamo. Le dosi distribuite alle Regioni ad oggi sono 3.651.270 delle quali l’83.7% somministrate. Al momento sono tre i vaccini distribuiti in Italia: Pfizer (3.288.870), Moderna (112.800), Astrazeneca (249.600).
L’improvvisa accelerazione dei contagi ha spinto alcuni sindaci del casertano a chiudere le scuole per almeno due settimane. Aule vuote a Riardo, Pietramelara e Roccaromana, dove la didattica in presenza è stata sospesa fino a fine febbraio. Previste anche alcune restrizioni antiassembramenti, dalle piazze chiuse al divieto agli under 16 di uscire se non accompagnati da adulti.
Un tribunale olandese ha invece ordinato al Governo di porre fine al coprifuoco imposto il mese scorso per frenare la diffusione del virus, affermando che si tratta di una “violazione del diritto alla libertà di movimento e alla privacy“. Il divieto di spostarsi dalle ore 9 di sera fino alle 4:30 del mattino era stato imposto lo scorso 23 gennaio e negli ultimi giorni era stato prorogato almeno fino al 3 marzo.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: