logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Draghi ottiene la fiducia al Senato: 262 sì e 40 no

Micaela Ferraro
17 Febbraio 2021
Draghi ottiene la fiducia al Senato: 262 sì e 40 no
  • copiato!

Confermata l’ampia maggioranza con il sì di Italia Viva, Fi e Lega e un no più convinto da Fratelli d’Italia. Il M5s rimane guardingo ma solo in 15 dicono no […]

Italian Prime Minister Mario Draghi attends the  debate at the Senate ahead of a confidence vote, in Rome, Italy, 17 February 2021.ANSA/LIVIO ANTICOLI/POOL 

Confermata l’ampia maggioranza con il sì di Italia Viva, Fi e Lega e un no più convinto da Fratelli d’Italia. Il M5s rimane guardingo ma solo in 15 dicono no

Dopo la replica del premier incaricato Mario Draghi al Senato (leggi qui), è iniziata la votazione che si è conclusa con il via libera al Senato con 262 voti favorevoli, 40 contrari e due astenuti. È una maggioranza ampia, con 101 voti in più rispetto alla maggioranza assoluta che è fissata a 161.

Il premier ha ringraziato per la stima mostrata nei suoi confronti e ha dichiarato che dovrà essere giustificata e validata nei fatti dall’azione del Governo. Dopodiché è intervenuta Teresa Bellanova, che ha riconfermato il Sì convinto di Italia Viva: «è finalmente evidente a tutti perché un drappello di visionari riformisti ha avuto ragione indicando i limiti di un esecutivo che aveva nell’emergenza il suo unico motivo di esistenza – ha dichiarato – la maggioranza è eterogenea, resta da capire se questo sia un punto di forza o un indice di debolezza, dipende da tutti noi essere all’altezza della sfida».

A seguire, Ciriani di Fratelli d’Italia ha confermato che il partito non voterà la fiducia: «il gruppo di Fdi non voterà la fiducia e lo farà in modo ancora più convinto dopo le sue comunicazioni, molto vaghe, senza nulla sulla giustizia, sulla web tax, nulla sui ristori».

Decisione inversa per gli Europeisti-Maie-Cd che hanno confermato l’impegno al sì, così come Forza Italia: «noi di Forza Italia ci sentiamo un po’ nutrici del governo, incoraggiato sin dall’inizio da Berlusconi per uscire dalle secche dell’immobilismo del governo precedente – ha rivendicato la capogruppo Anna Maria Bernini – votiamo una fiducia consapevole e responsabile, il suo è stato un discorso serio, di verità, e anche empatico, ci ha emozionato. Lei troverà degli alleati leali e competenti in Forza Italia». Anche la Lega ha riconfermato il sì, con Salvini che ha detto: «noi ci siamo, abbiamo scelto l’Italia, messo il bene dell’Italia prima dell’interesse di partito».

Per quanto riguarda il M5s, il capogruppo al Senato Ettore Licheri ha confermato il sì alla fiducia ma ha dichiarato che non sarà sempre scontato: «sarà un sì vigile, direi guardingo».

Invece un no convinto quello del gruppo misto-Leu espresso da Elena Fattori.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/LIVIO ANTICOLI/POOL

Ti potrebbe interessare anche:

  • governo draghi
  • fiducia governo
  • fiducia senato

Ti potrebbero interessare

Cgia: il nuovo Governo dovrà trovare 40 miliardi
Economia
24 Settembre 2022
Cgia: il nuovo Governo dovrà trovare 40 miliardi
ANSA/RICCARDO ANTIMIANI Le promesse elettorali, dal taglio del cuneo fiscale alla riforma delle pensioni, dovranno aspettare almeno 100 giorni secondo…
Guarda ora
Decreti inattuati: corsa contro il tempo per non perdere 7,8 miliardi
Economia
6 Settembre 2022
Decreti inattuati: corsa contro il tempo per non perdere 7,8 miliardi
IMAGOECONOMICA Dei 271 da adottare, ben 61 hanno un termine non scaduto, 118 sono senza termine e 92 con termine…
Guarda ora
Draghi a Montecitorio: “presento le mie dimissioni”
Politica
21 Luglio 2022
Draghi a Montecitorio: “presento le mie dimissioni”
ANSA/FABIO FRUSTACI La seduta alla Camera è stata sospesa in attesa che il premier incontri Mattarella al Quirinale. I deputati…
Guarda ora
Governo, estate intensa verso la Manovra
Politica
10 Luglio 2022
Governo, estate intensa verso la Manovra
ANSA Il Governo Draghi dovrà affrontare Dl Aiuti, sindacati, Superbonus, pensioni e taxi prima di approdare al varo della Manovra…
Guarda ora
DL Aiuti, ottimismo da Sbarra. Bonomi: “risposte parziali”
Senza categoria
3 Maggio 2022
DL Aiuti, ottimismo da Sbarra. Bonomi: “risposte parziali”
Il segretario della Cisl Sbarra sul Dl Aiuti: "misure vanno in direzione auspicata" Il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993