
Si rispettano le misure anti contagio e il distanziamento sociale
In Canada nelle ultime ore si è verificato il boom delle piste di pattinaggio sul ghiaccio riscoperte nei cortili delle abitazioni, che permettono di tornare ad apprezzare gli sport invernali e le vecchie tradizioni, e al contempo senza infrangere le misure anti contagio e il distanziamento sociale. Pattinare e giocare a hockey sul ghiaccio sono i passatempi nazionali canadesi, e secondo i dati raccolti da Stephane Kirouac il numero di piste all’aperto per famiglie nella sola provincia del Quebec è raddoppiato quest’inverno arrivando alla soglia di 1.550.
Si sono costituiti gruppi sui social e è stato aperto un sito web dedicato da Felix Rheaume, cittadino con la passione per le piste: tramite la sua piattaforma chi è interessato riceve dritte per costruire piste all’aperto con un costo medio di circa 250 dollari canadesi per acqua e materiali.
Le piste vengono costruite direttamente sull’erba o su una tela, oppure viene usato un telo di plastica. Con delle assi si formano i bordi e viene aggiunta un po’ alla volta l’acqua in modo che possa congelare.
La pista è diventata un luogo di ritrovo e permette alle persone di tenersi in contatto rispettando le distanze sociali: «in tempi normali non ci avremmo pensato – ha dichiarato un appassionato di hockey, Simon Bedard – è un’idea spontanea nata dall’isolamento. Sicuramente ho intenzione di ripetere l’esperienza il prossimo anno». Il covid, insomma, potrebbe non lasciare solo ricordi negativi.
di: Micaela FERRARO
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: