
Emerge dall’indagine di LG-Gfk, un consumatore su due sceglie elettrodomestici a basso consumo
Gli italiani sono sempre più attenti al tema della sostenibilità, emerso con forza nell’ultimo anno a causa della pandemia e del lockdown. Lo dimostrano ancora una volta i dati dell’indagine condotta da Gfk su commissione di LG, che hanno evidenziato come il 50% degli italiani predilige l’uso di elettrodomestici a basso consumo, mentre il 40% attua comportamenti per risparmiare e non sprecare l’energia in casa. Ancora, il 37% è attento allo spreco di acqua. Sono percentuali che sono aumentate nel 2020 in media del 4%. «La tutela del pianeta è oggi uno dei pilastri che guida le scelte dei consumatori – ha evidenziato il report – in particolare gli elettrodomestici, quali principali responsabili dei consumi in casa, sono ritenuti dalla maggior parte delle persone la tipologia di prodotti che più di tutti dovrebbe essere sostenibile».
Il 75% degli italiani ha dichiarato di ritenere importantissimo avere una lavatrice che mantenga bassi i consumi. Per il 66% l’efficienza energetica è il parametro più importante – o tra i più importanti – nell’acquisto. Infine, tre cittadini su quattro trovano utili le etichette energetiche e il 62% degli intervistati ritengono che le aziende debbano adottare un approccio responsabile dal punto di vista ambientale.
di: Micaela FERRARO
FOTO: EPA/FELIPE TRUEBA
Ti potrebbe interessare anche: