logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Emergenza Coronavirus, c’è attesa per i dati dell’Iss. Mezza Italia rischia l’arancione

Maria Lucia Panucci
19 Febbraio 2021
Emergenza Coronavirus, c’è attesa per i dati dell’Iss. Mezza Italia rischia l’arancione
  • copiato!

Moderna ragiona su una terza dose contro le varianti. Il Giappone conferma la presenza di un nuovo ceppo del virus, forse più contagioso. Uno studio in Israele spiega che la […]

RN Courtney Senechal unpacks a special refrigerated box of Moderna Covid-19 vaccines as she prepared to ready more supply for use at the East Boston Neighborhood Health Center (EBNHC) in Boston, Massachusetts on December 24, 2020. - EBNHC recently received 1400 doses of Moderna Covid-19 Vaccine, enough to vaccinate their entire staff and have started the process of doing so. (Photo by Joseph Prezioso / AFP)

Moderna ragiona su una terza dose contro le varianti. Il Giappone conferma la presenza di un nuovo ceppo del virus, forse più contagioso. Uno studio in Israele spiega che la prima dose vaccino Pfizer protegge fino al 75-85%. Il Paese proroga la chiusura dell’aeroporto di Tel Aviv fino al 6 marzo

Le varianti del Coronavirus si sono diffuse anche in Italia e preoccupano non poco le persone e le istituzioni perché sono più aggressive ed ancora non si sa bene quanto i vaccini formulati finora possano essere efficaci anche contro questi nuovi mostri. Per questo, per arginare il più possibile la loro diffusione, potrebbero essere varate nuove misure restrittive ed in particolare metà del Paese potrebbe finire da domenica in fascia arancione. L’Abruzzo potrebbe finire in zona rossa mentre la Valle d’Aosta avrebbe i numeri per essere la prima Regione bianca. Ma per avere la conferma bisogna attendere il monitoraggio settimanale dell’Iss.

Intanto Moderna sta ragionando su una terza dose per sconfiggere le varianti. «A noi bastano due settimane per sviluppare un vaccino contro una variante del coronavirus – ha detto Noubar Afeyan, cofondatore e presidente di Moderna. – Non è detto che per affrontare le varianti servano nuovi vaccini. Stiamo per esempio ragionando sulla possibilità di somministrare una terza dose».

Dopo due, quattro settimane dalla prima dose del vaccino della Pfizer si ottiene una protezione al 75% dal Coronavirus. È quanto emerge da uno studio israeliano considerato “rivoluzionario” in quanto potrebbe guidare la politica internazionale per contrastare la pandemia. A condurre lo studio su persone sintomatiche e asintomatiche è stato lo Sheba Medical Center. Per chi manifesta sintomi, l’efficacia della prima dose sale all’85%. In alcuni Paesi si sta prendendo in considerazione la possibilità di ritardare la somministrazione della seconda dose in modo da poter vaccinare un numero maggiore di persone. «Questa ricerca sostiene la decisione del governo britannico di iniziare a inoculare ai suoi cittadini una singola dose di vaccino», ha affermato Arnon Afek, direttore generale dello Sheba Medical Center.

Le autorità sanitarie del Giappone hanno identificato una nuova variante di Covid, indicata come E484K, che riunisce alcune caratteristiche della variante inglese e di quella sudafricana. Secondo gli esperti potrebbe essere più contagiosa rispetto alle altre varianti e se continua a diffondersi sul territorio nazionale potrebbe causare un rapido aumento dei contagi’.

Il governo israeliano ha approvato il prolungamento della chiusura dell’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv ai voli in partenza e in arrivo fino al 6 marzo. Lo scalo era stato bloccato lo scorso 25 gennaio fino al 21 febbraio ed ora arriva il nuovo fermo, eccetto che per motivi urgenti.

Il continente africano ha sorpassato i 100 mila decessi noti per Covid-19 e ancora sono pochi i vaccini arrivati. Lo riferiscono gli Africa Centers for Disease Control and Prevention, fissando il numero complessivo di morti a 100.294. Il continente, composto da 54 Paesi e con complessivamente circa 1,3 miliardi di abitanti, elogiato all’inizio per la risposta alla pandemia, adesso fatica con un pericoloso aumento dei casi. In particolare, la variante dominante in Sudafrica sta ponendo una sfida considerevole agli sforzi per le vaccinazioni.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AFP

Ti potrebbe interessare anche:

  • moderna
  • varianti covid
  • aeroporto tel aviv
  • efficacia pfizer
  • italia arancione

Ti potrebbero interessare

Moderna stima fino a 3,5 miliardi di dollari di vendite nel 2025
Impresa
12 Settembre 2024
Moderna stima fino a 3,5 miliardi di dollari di vendite nel 2025
Il lancio di nuovi prodotti determinerà un tasso di crescita medio annuo del fatturato del 25% tra il 2026 e…
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Impresa
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
Moderna promuove i suoi vaccini in Giappone
Tutto e' business
9 Luglio 2024
Moderna promuove i suoi vaccini in Giappone
Accordo con Mitsubishi Tanabe Pharma
Guarda ora
Moderna, la FDA ritarda l’approvazione del vaccino RSV. Se ne parla alla fine di maggio
Impresa
10 Maggio 2024
Moderna, la FDA ritarda l’approvazione del vaccino RSV. Se ne parla alla fine di maggio
Si prevedeva che la FDA prendesse una decisione sull’iniezione dell’RSV domenica
Guarda ora
Moderna tiene, le vendite del vaccino anti-Covid superano le stime e perde meno del previsto
Impresa
2 Maggio 2024
Moderna tiene, le vendite del vaccino anti-Covid superano le stime e perde meno del previsto
La società ha ribadito la sua previsione di vendita per l’intero anno 2024 di circa 4 miliardi di dollari, che…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993