logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Eni, produzione media a +4% tra il 2021 ed il 2024

Maria Lucia Panucci
19 Febbraio 2021
  • copiato!

Dismissioni del portafoglio per oltre €2 miliardi. Verso zero emissioni nette nel 2050 La produzione crescerà a una media di circa 4% all’anno tra il 2021 ed il 2024 principalmente […]

Dismissioni del portafoglio per oltre €2 miliardi. Verso zero emissioni nette nel 2050

La produzione crescerà a una media di circa 4% all’anno tra il 2021 ed il 2024 principalmente in maniera organica. Per il 2021, un anno di transizione prima della piena ripresa dal Covid19, la produzione si conferma a circa 1,7 milioni di barili di olio equivalente/giorno (boed). Non solo. Durante il quadriennio, saranno completati 14 grandi progetti, che rappresenteranno oltre il
70% della nuova produzione. E’ quanto prevede il piano strategico 2021-2024 di Eni. «Questi progetti – si legge nel comunicato – sono localizzati in Angola, Indonesia, Messico, Mozambico, Norvegia ed Emirati Arabi Uniti. In termini di futuro portafoglio produttivo, nel 2024 il 55% circa delle riserve P1 saranno a gas, rispetto al 50% attuale. Il free cash flow nell’Upstream supererà €18 miliardi e, ipotizzando uno scenario costante a $50/bbl, ammonterà a circa €14 miliardi, superando di due volte il fabbisogno dell’azienda legato alla politica di remunerazione».

La gestione del portafoglio consentirà di valorizzare al massimo gli asset e di dismettere business non strategici. Il piano di dismissioni raggiungerà un valore complessivo lordo superiore ai €2 miliardi e la maggior parte del ricavato verrà reinvestito in acquisizioni per ridefinire il portafoglio stesso.

Eni vuole essere leader nella transizione energetica e per questo punta a zero emissioni nette al 2050, riducendole del 25% entro il 2030 e del 65% entro il 2040.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Eni chiude il 2020 in negativo con una perdita netta di 742 milioni di euro

Ti potrebbe interessare anche:

  • eni

Ti potrebbero interessare

Attualita'
19 Marzo 2025
Esplosione Calenzano, 9 indagati. Nel mirino anche Eni
Le ipotesi di reato sono, a vario titolo, omicidio colposo plurimo, disastro colposo e lesioni personali
Guarda ora
Economia
18 Marzo 2025
Carburanti, la benzina scende al self a 1,782 euro a litro
Ribassi anche sul servito. Eni e Q8 tagliano i prezzi
Guarda ora
Attualita'
14 Marzo 2025
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Nel mirino il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura
Guarda ora
Senza categoria
6 Marzo 2025
Eni, a Kkr il 25% di Enilive per 2,96 miliardi. Ottenute le autorizzazioni
KKR vuole incrementare la sua partecipazione in Enilive per un ulteriore 5%
Guarda ora
Economia
4 Marzo 2025
Carburanti, la benzina al self scende a 1,815 euro a litro
Benzina al servito resta a 1,957 euro/litro
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT