logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus mille euro, come chiedere il riesame della domanda

Micaela Ferraro
24 Febbraio 2021
Bonus mille euro, come chiedere il riesame della domanda
  • copiato!

Si può presentare la richiesta entro 20 giorni per ottenere una nuova valutazione Il decreto ristori 5 attualmente ancora in fase di discussione al Parlamento dovrebbe contenere, tra gli altri, […]

Si può presentare la richiesta entro 20 giorni per ottenere una nuova valutazione

Il decreto ristori 5 attualmente ancora in fase di discussione al Parlamento dovrebbe contenere, tra gli altri, il bonus da mille euro: un’agevolazione per alcune categorie di lavoratori che hanno subito una riduzione del fatturato di almeno il 33% dimostrabile a causa del coronavirus.

Per presentare richiesta è necessario soddisfare alcuni requisiti: avere un reddito inferiore a 50 mila euro annui, avere una partita Iva aperta da almeno tre anni al momento della domanda e essere in regola a livello di contributi. Dovrebbero rientrare i titolari di partita Iva, i liberi professionisti, i lavoratori autonomi e gli stagionali, anche in somministrazione, i lavoratori intermittenti, gli incaricati delle vendite a domicilio e i lavoratori dello spettacolo.  

Tuttavia è possibile che, dopo la presentazione, la domanda venga rifiutata. In questo caso è possibile chiedere una seconda valutazione andando sul sito dell’Inps nella sezione dedicata ai servizi per il covid-19. Qui, esiste un’area dedicata al bonus da mille euro: si clicca su “esiti” per controllare lo stato della domanda e in caso fosse stata rigettata, si hanno 20 giorni per inviare la documentazione corretta fornita dall’Inps sempre sul sito, allegando il dossier con la richiesta di rivalutazione. In alternativa è possibile mandare una mail alla struttura territoriale di competenza. 

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bonus inps
  • bonus mille euro

Ti potrebbero interessare

Bonus Inps 2022, le misure per chi è in difficoltà
Senza categoria
30 Gennaio 2022
Bonus Inps 2022, le misure per chi è in difficoltà
Le persone con un Isee basso hanno diritto a diversi incentivi, dall'agevolazione per le casalinghe a quella per le famiglie…
Guarda ora
Inps, bonus da 4.000 euro per studenti ITS
26 Novembre 2021
Inps, bonus da 4.000 euro per studenti ITS
È destinato ai figli dei dipendenti della pubblica amministrazione e dei pensionati, ecco tutto quello che serve sapere per fare…
Guarda ora
Bonus Inps per studenti, cosa c’è da sapere
Sostegni
20 Settembre 2021
Bonus Inps per studenti, cosa c’è da sapere
Le somme vanno da 750 a 1.300 euro L'Inps ha messo a disposizione di alcune particolari categorie di studenti un…
Guarda ora
Bonus, come chiedere il riesame all’Inps
Sostegni
20 Luglio 2021
Bonus, come chiedere il riesame all’Inps
Ecco cosa fare se viene respinta la domanda per i 2.400 euro L'Inps nelle scorse settimane ha rigettato diverse domande…
Guarda ora
Bonus 1.600 euro, in forse per il reddito di cittadinanza
Sostegni
3 Giugno 2021
Bonus 1.600 euro, in forse per il reddito di cittadinanza
Dovrebbe essere disponibile anche per i titolari ma in cifra ridotta Rimane in forse l'attribuzione del bonus da 1.600 euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993