logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Fitness, Uecoop lancia l’allarme: “con le palestre chiuse a rischio 120 mila posti di lavoro”

Maria Lucia Panucci
24 Febbraio 2021
  • copiato!

Il comparto del wellness vale circa 10 miliardi all’anno di fatturato e nell’ultimo anno da quando è scoppiata l’emergenza Covid ha potuto lavorare solo 6 mesi con perdite economiche rilevanti. Si fanno mini palestre in case […]

Il comparto del wellness vale circa 10 miliardi all’anno di fatturato e nell’ultimo anno da quando è scoppiata l’emergenza Covid ha potuto lavorare solo 6 mesi con perdite economiche rilevanti. Si fanno mini palestre in case ed i prezzi degli attrezzi per allenarsi salgono alle stelle con truffe dietro l’angolo

«Lo slittamento della riapertura di palestre e centri wellness mette a rischio un settore che a livello nazionale coinvolge 120 mila operatori in oltre 16 mila strutture da nord a sud della Penisola». A dirlo è l’Unione europea delle cooperative (Uecoop) in vista del prossimo Dpcm del Governo Draghi che deve decidere sulla ripartenza delle attività in Italia.

Il comparto del wellness, fra aziende, associazioni e cooperative sportive, vale circa 10 miliardi all’anno di fatturato e nell’ultimo anno, da quando è scoppiata l’emergenza Covid, secondo quanto riferisce la Uecoop, ha potuto lavorare solo 6 mesi con perdite economiche rilevanti. E le conseguenze del blocco rischiano di farsi sentire a lungo anche in caso di riapertura immediata considerato che ci sono da smaltire gli abbonamenti sospesi e non usufruiti attivati prima delle chiusure.

Fra i 20 milioni gli italiani che praticano una qualche forma di sport uno su quattro (25,2%) si dedica a ginnastica, fitness, body building o aerobica, il 23% gioca a calcio e più del 21% è appassionato di sport acquatici, secondo i dati forniti dall’Istat. Con il blocco anti contagio questa popolazione di atleti più o meno allenati si è rassegnata al divano o ha dovuto trovare soluzioni alternative come creare mini palestre private in cantina o in salotto, facendo così balzare verso l’alto i prezzi delle attrezzature.

La spesa per una piccola postazione domestica, rileva Uecoop, per il fitness è arrivata a 457 euro con aumenti del +57,5% per i manubri con i pesi, del +30% per la panca e del +58,5% per la cyclette. «E mentre gli scaffali dei negozi si svuotano e l’e-commerce vola – spiega la cooperativa – bisogna anche stare attenti alle truffe con offerte su internet che non destano sospetti per sconti eccezionali o merce a troppo buon mercato ma che, ricevuto il pagamento, allungano la spedizione di diverse settimane per poi consegnare paccottiglia di vario genere compresi occhiali da sole tarocchi al posto di pesi e manubri».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/MOURAD BALTI TOUATI

Ti potrebbe interessare anche:

  • uecoop
  • palestre
  • fitness
  • wellness

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
18 Marzo 2022
Uecoop: la guerra contrae il fatturato di una cooperativa su tre
In un terzo dei casi la flessione registrata del 30% in meno, un dato che sale al 50% nei settori…
Guarda ora
Economia
27 Marzo 2021
Ripartenza economica, per l’80% delle imprese italiane ci vorranno dai 6 ai 12 mesi
Uecoop: cooperative italiane ottimiste per il futuro. 170 mettono a disposizione i propri locali per l'organizzazione di hotspot vaccinali Da…
Guarda ora
Senza categoria
2 Novembre 2020
Imprese, 6 su 10 hanno perso lavoro e clienti durante la crisi
Nella maggior parte dei casi il taglio delle commesse e degli incarichi ha riguardato clienti storici e consolidati Oltre 6…
Guarda ora
Senza categoria
2 Novembre 2020
Imprese, 6 su 10 hanno perso lavoro e clienti durante la crisi
Nella maggior parte dei casi il taglio delle commesse e degli incarichi ha riguardato clienti storici e consolidati Oltre 6…
Guarda ora
Lavoro
1 Settembre 2020
Lavoro, Uecoop lancia l’allarme: “Il 35% delle aziende valuta la riduzione del personale”
La riapertura delle attività produttive si verifica in uno scenario di grande incertezza Il 35% delle imprese sta pensando di ridurre il proprio…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT